Giovanni Trombetti è il nuovo Presidente
Si sono svolte ieri, lunedì 7 luglio, all’UNA HOTELS Bologna San Lazzaro le elezioni per rinnovare i vertici di Federalberghi Bologna, Associazione degli albergatori maggiormente rappresentativa della categoria, attiva sin dal 1945.
Alla Presidenza è stato eletto per acclamazione Giovanni Trombetti, albergatore di provata esperienza; titolare insieme al fratello Cesare del Gruppo Savoia Hotels, già Vicepresidente vicario dell’Associazione dal 2010 e membro del consiglio di amministrazione di APT Emilia Romagna.
“Dopo oltre 30 anni – ha affermato il Presidente uscente Celso De Scrilli – lascio questa carica in ottime mani, si tratta di un passaggio naturale che permette di dar spazio a nuove energie, idee e prospettive. Sono orgoglioso di quanto abbiamo costruito insieme ed ho garantito a Giovanni, rimanendo nel Consiglio Direttivo, il mio sostegno attraverso un dialogo aperto e con costante spirito di squadra”.
“Ringrazio Celso per la sua disponibilità a mantenere un ruolo di prima linea – dichiara il neo eletto Presidente Giovanni Trombetti – Se oggi la nostra Federalberghi Bologna è l’associazione albergatori maggiormente rappresentativa della categoria nell’intera area metropolitana è proprio grazie a questo suo quotidiano impegno e alla capacità di dialogare con le Istituzioni cercando costantemente un punto di caduta il più possibile vicino alle esigenze dei Soci. Il turismo è forse uno dei settori più dinamici infatti è fortemente influenzato da tanti fattori esogeni. La nostra Città Metropolitana nel quinquennio del mio mandato cambierà completamente volto, le tecnologie sono in continua evoluzione, basti pensare alla sfida/opportunità dell’AI – prosegue il Presidente – e la stessa Fondazione Bologna Welcome si è avviata, di recente, verso un nuovo corso. È quindi ora più che mai importante giocare di squadra, pubblico e privato. Le criticità maggiormente rappresentate dai colleghi sono il degrado e la mancanza di sicurezza. Si tratta di emergenze sentite come tali sia da noi imprenditori sia dai cittadini. L’imposta di soggiorno, visto quanto verseremo
come aziende il prossimo 15 luglio, arriverà sicuramente al 31 dicembre a cubare ben oltre la cifra attesa dall’Amministrazione. È indispensabile che le risorse raccolte vengano destinate a questi capitoli di spesa, parimenti è necessario investire sulla promozione e sulla comunicazione di Bologna metropolitana: in questo settore ridurre l’attività di marketing significa inesorabilmente fermare il turismo.
“Altro primario impegno del mio mandato – prosegue Trombetti – è la formazione dei giovani. Diventa sempre più importante il dialogo e la collaborazione con le scuole, alla quale deve far seguito la formazione in azienda.
Da ultimo, nel mio lavoro quotidiano, non può naturalmente mancare l’impegno nel contrastare l’abusivismo e l’attenzione perché si arrivi a disciplinare il ricettivo non tradizionale. Un buon punto di partenza l’abbiamo segnato con l’introduzione del codice identificativo nazionale, a cui si è affiancato un ottimo lavoro da parte dell’Amministrazione locale. Non è possibile – conclude il Presidente – che i nostri dipendenti stessi abbiano difficoltà a trovare alloggio per loro e le loro famiglie, non è possibile depauperare i centri storici dai loro stessi abitanti, non è possibile operare nello stesso mercato ma con regole e a condizioni diverse.”
Ad affiancare il Presidente Giovanni Trombetti per il mandato 2025 – 2029 saranno i consiglieri: Baldassarri Piero, Bertoni Oscar, Bibolini Luca, Borghi Annamaria, Carrera Edoardo, De Scrilli Celso Luigi, Franchini Azzurra, Lazzarini Paolo, Maini Cristian, Morisi Giancarlo, Moscariello Marcello, Nanni Barbara, Riffeser Monti Bruno, Saturno Loredana e Zaccanti Giorgio.
Comunicato stampa Federalberghi Bologna, 8 luglio 2025