Roberto Maccaferri, Presidente Fimaa Confcommercio Ascom Bologna: «Pratiche scorrette che speculano sulla carenza di appartamenti di piccole dimensioni»
Fimaa Confcommercio Ascom Bologna esprime forte preoccupazione e condanna fermamente la recente diffusione di annunci pubblicitari che promuovono la vendita di unità immobiliari ad uso cantina o deposito, collocate in locali interrati e quindi non idonei alla permanenza di persone, come se fossero soluzioni abitative.
In alcuni casi si tratta di spazi di appena 10 mq, presentati con documentazione fotografica di arredamenti domestici per farli apparire come veri e propri mini appartamenti. Si tratta di pratiche scorrette che, speculando sull’attuale carenza di appartamenti di piccole dimensioni – sia in locazione che in vendita – rischiano di trarre in inganno cittadini in cerca di un’abitazione a prezzi accessibili.
«Questi immobili, proposti a valori che raggiungono anche i 4.900 euro al metro quadro, non possiedono i requisiti di legge per essere abitati – spiega Roberto Maccaferri, Presidente Fimaa Confcommercio Ascom Bologna –. Fimaa Bologna ribadisce il ruolo fondamentale degli agenti immobiliari, che devono operare con professionalità, etica e imparzialità, offrendo soluzioni trasparenti e legittime a tutela sia degli acquirenti che dei venditori».
Bologna, 16 aprile 2025