Un’opportunità per i disabili adulti di crescere e vivere in indipendenza grazie al sostegno della comunità
Un appartamento per insegnare agli adulti disabili a vivere in autonomia. È partendo da questa idea che l’Associazione L’Aliante, che si occupa di persone disabili dai 25 anni in su, ha richiesto e ottenuto da Acer un appartamento in zona Barca da trasformare in un centro accogliente dove i ragazzi dell’Associazione possano crescere, essere liberi e imparare a vivere in autonomia.
Per realizzare questo progetto, l’Associazione L’Aliante necessita di ristrutturare l’appartamento, i cui lavori richiedono un impegno economico importante (40mila euro) a carico dell’associazione.
«Proprio per questo, l’Associazione L’Aliante, associata a Confcommercio Ascom Bologna, chiede il supporto di tutti – spiega Ulisse Belluomini, presidente dell’Associazione L’Aliante –. Il progetto “Un appartamento per noi” ha l’obiettivo di abituare i ragazzi a vivere da soli, quando cioè non saranno più in famiglia e dovranno essere inseriti in strutture residenziali».
L’appartamento concesso da Acer, infatti, potrà ospitare contemporaneamente 2 educatori e 4 persone, per tempi brevi e per emergenze.
«Come Confcommercio Ascom Bologna abbiamo deciso di supportare questo progetto perché crediamo che sia fondamentale assistere i ragazzi disabili quando dovranno vivere soli – spiega Giancarlo Tonelli, Direttore Generale Confcommercio Ascom Bologna –. Aspettiamo da parte di tutti un gesto di solidarietà per aiutare l’Associazione L’Aliante a partire quanto prima con questa iniziativa».
Per dare il proprio contributo al progetto è possibile donare tramite bonifico intestato a L’Aliante, Banca Intesa Sanpaolo-Banca prossima, IT47Q0306909606100000147020.
Per aiutare L’Aliante è possibile anche donare il proprio 5×1000 all’associazione aggiungendo nello spazio il codice fiscale 91188510373.
Bologna, 3 aprile 2025