Una celebrazione, visone e futuro tra istituzioni e top manager
Bologna, 1 aprile 2025 – Si è svolto oggi, nella magnifica cornice della Sala Stabat Mater dell’Archiginnasio di Bologna, luogo simbolo della cultura e della storia cittadina, dove ebbe origine nel secolo XI la prima Università del mondo occidentale, un evento molto particolare quale la celebrazione congiunta dei 190 anni di attività dell’Agenzia Generale Generali di Bologna e dei 50 anni di carriera di Vincenzo Cirasola, storico agente della città e figura di riferimento nel mondo assicurativo italiano.
Un appuntamento emozionante, ricco di significato per la città delle Torri degli Asinelli, per il settore assicurativo e per tutti coloro che credono nei valori della professionalità, della resilienza e della visione a lungo termine.
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 100 invitati, tra cui importanti clienti dell’Agenzia – famiglie, imprenditori, istituzioni e rappresentanti delle eccellenze emiliane – e una nutrita delegazione di oltre 50 professionisti della struttura: collaboratori, intermediari e dipendenti, oltre a numerosi top manager del gruppo Generali.
Presenti anche le principali autorità civili e militari: il Prefetto Enrico Ricci, il Questore Antonio Sbordone, il Comandante Legione Carabinieri Emilia-Romagna Gen. Scandone, il Comandante Provinciale Carabinieri Gen. Ettore Bramato e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Gen. Giovanni Parascandolo.
Hanno portato i loro saluti e messaggi istituzionali:
- Anna Lisa Boni, Assessore Fondi UE missione clima Comune di Bologna, in rappresentanza di Matteo Lepore, Sindaco di Bologna, ha sottolineato il valore e l’importanza del ruolo dell’Agenzia come punto di riferimento storico per la nostra città e quello, altrettanto importante del tessuto imprenditoriale con il quale Generali Bologna è riuscita, sempre, a dialogare e a costruire pratiche innovative e sicure.
- Marcella Panucci, in rappresentanza di Anna Maria Bernini, Ministra dell’Università e della Ricerca, cliente storica dell’Agenzia, ha evidenziato il valore del legame tra impresa e formazione e ha ricordato che l’Agenzia Generali di Bologna vanta 190 anni di storia e di evoluzione, durante i quali la tecnologia e le persone hanno sempre affrontato e risolto al meglio i cambiamenti sempre più veloci che sono avvenuti.
- Andrea Sironi, Presidente di Generali, ha ricordato come Bologna rappresenti una delle colonne portanti del gruppo sin dal 1835.
- Philippe Donnet, Group Ceo di Generali, nel suo messaggio inviato, dopo essersi complimentato per lo straordinario traguardo con Vincenzo Cirasola, “che conosco da oltre 10 anni”, ha ribadito che gli Agenti rappresentano la faccia di Generali. Sono loro a creare e gestire la relazione con i clienti, li consigliano e li affiancano anche nei momenti più complicati. Donnet ha poi aggiunto che grazie anche agli Agenti, Generali si trova oggi nella miglior forma di sempre. Il loro ruolo, ha concluso Donnet, continuerà a essere fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi sfidanti e nell’eccellenza che da sempre contraddistingue Generali.
- Giulio Terzariol, CEO Insurance, ha sottolineato l’importanza strategica e la fidelizzazione dell’agente in Italia, un unicum nel panorama mondiale, come ha dimostrato appunto Cirasola.
- Stefano De Polis, Segretario Generale IVASS, ha sottolineato l’importanza del radicamento territoriale e della fiducia nel tempo.
- Giovanni Liverani, Presidente ANIA, ha evidenziato il contributo dell’Agenzia e di Cirasola allo sviluppo della professione assicurativa.
- Enrico Postacchini, Presidente Confcommercio Ascom Bologna ed Emilia-Romagna, ha parlato di “un modello di impresa familiare evoluta che coniuga tradizione, innovazione e formazione”. Il presidente ha inoltre ribadito che tra Generali e Confcommercio il rapporto si è consolidato nel tempo, anche a livello nazionale, e che entrambi svolgono azioni di mediazione, sotto il profilo sociale e della sicurezza dei servizi alle imprese, ricoprendo con responsabilità e competenze, questo indispensabile ruolo.
Nella sua relazione introduttiva, Vincenzo Cirasola ha dichiarato:
“Oggi celebriamo non solo due anniversari, ma due visioni che si intrecciano: quella della mia vita professionale e quella di una grande Agenzia. In questi 50 anni ho imparato che il successo non si misura solo nei numeri, ma nella fiducia che si costruisce, giorno dopo giorno. Oggi non celebriamo me, ma un percorso condiviso. Una storia fatta di persone, di valori, di relazioni. E guardiamo avanti: perché il futuro appartiene a chi sa innovare senza dimenticare da dove viene. Questo è il messaggio che affido ai giovani nel mio libro ‘Leader si nasce o si diventa?’, perché ognuno possa trovare la propria strada con coraggio e consapevolezza.”
Durante la cerimonia, è stato proiettato un video di 5 minuti che ha ripercorso i momenti più significativi della carriera di Vincenzo Cirasola, accompagnato dalla presentazione del suo ultimo libro. Il volume racconta con tono personale ma universale i principi e le lezioni di leadership apprese in mezzo secolo di carriera, diventando un invito a riflettere sui valori autentici del successo.
La celebrazione è stata anche un’occasione per mettere in luce il modello imprenditoriale dell’Agenzia Generale di Bologna, oggi guidata da una squadra coesa: Alessio, Gabriele e Giacomo Cirasola, Marco Fajer e Fabio Mattioli, al fianco di Vincenzo Cirasola. Insieme hanno costruito una realtà che gestisce 10.000 clienti con oltre 16.000 contratti, con un portafoglio di circa 50 milioni di euro, servendo aziende come Ducati, Lamborghini, Hera, Zanichelli e Ascom-Confcommercio, ma anche istituzioni come Regione Emilia-Romagna, Università di Bologna e l’Aeroporto Marconi.
Un’agenzia che si è distinta anche per essere, come ama definirla Cirasola, un’“Accademia di talenti”, dove i giovani crescono per diventare agenti del futuro.
Con questa giornata, l’Agenzia di Bologna ha rinnovato il proprio impegno verso il territorio e verso le persone, pronta ad affrontare il futuro con la stessa passione che ha animato i primi 190 anni.
Per ulteriori informazioni:
Comunicato stampa, Agenzia di Bologna di Generali Italia
Tel. 051.225754 – Email: agenzia.bologna.it@generali.com