Pier Luigi Sforza, Presidente Federpreziosi Confcommercio Ascom Bologna: «Bisogna tutelare le attività commerciali da furti e rapine»
L’ennesima rapina ai danni di una gioielleria avvenuto questa volta in via Bellaria riaccende i riflettori sul problema della sicurezza in città, con particolare attenzione sulla tutela delle attività commerciali.
«Riteniamo fondamentale mettere in atto ogni misura possibile per garantire maggiore tranquillità alle imprese e ai collaboratori che vi lavorano – dichiara Pier Luigi Sforza, Presidente di Federpreziosi Confcommercio Ascom Bologna –. È essenziale favorire gli investimenti sulla videosorveglianza, che rappresenta un deterrente efficace contro la criminalità, ma non basta. Serve un’azione decisa e tempestiva da parte delle autorità competenti nel perseguire gli autori di questi reati, considerando che il responsabile della rapina in via Bellaria risultava già noto per episodi analoghi».
Sforza sottolinea inoltre l’importanza di una stretta collaborazione tra le istituzioni locali, le forze dell’ordine e le associazioni di categoria: «Chiediamo al Comune di intervenire con soluzioni strutturali per migliorare la sicurezza urbana e limitare episodi come quelli avvenuti nei giorni scorsi. Al tempo stesso, è fondamentale rafforzare il coordinamento tra le categorie più esposte ai reati e le forze dell’ordine per garantire un controllo più efficace del territorio e una risposta immediata agli atti criminali».
Alla gioielleria che ha subito il furto «va la nostra massima solidarietà – conclude Sforza –. il nostro pensiero va anche a tutti gli altri imprenditori bolognesi e per questo riteniamo fondamentale che istituzioni e imprese proseguano la loro collaborazione per dar vita ad azioni sinergiche che apportino migliorie sul tema sicurezza, prevedendo un controllo capillare della città e incentivando ad esempio l’installazione di sistemi di sorveglianza».
Bologna, 12 febbraio 2025