Forti i disagi sulla viabilità nell’area di Porta San Felice
L’attivazione del nuovo cantiere della Linea Rossa del Tram a Porta San Felice che interessa una porzione dell’incrocio con i viali, con restringimenti delle due carreggiate, ha avuto una forte ripercussione sulla viabilità cittadina con lunghi incolonnamenti ed estensione dei tempi di percorrenza.
Imprese e cittadini, già duramente provati da una situazione di traffico alquanto critica e congestionata, vedono ulteriormente compromesso il loro diritto alla mobilità.
L’area di Porta San Felice è una zona nevralgica di attraversamento della città, di accesso al centro storico e di spostamento in direzione Ospedale Maggiore, Borgo Panigale, Casalecchio.
Stupisce il fatto che i cantieri siano stati avviati a maggio invece che al termine dell’anno scolastico e quindi dell’inizio del periodo estivo come del resto era stato anticipato. Quest’ultima, sarebbe stata la scelta corretta nell’interesse dei cittadini e degli imprenditori bolognesi.
Ora è di fondamentale importanza mettere in campo dei correttivi per ridurre al massimo i disagi, a cominciare da una verifica della temporizzazione dei semafori e da una presenza di pattuglie di Polizia Locale per regolare i flussi ed impedire lunghi accodamenti ed ingorghi. Inoltre, andrebbe valutata la possibilità di attraversamento dei mezzi con contrassegni operativi lungo l’asse farini\carbonesi per alleggerire i flussi di traffico sui viali.
In gioco c’è anche l’accessibilità alle attività del commercio, dei servizi e dell’artigianato di una zona, quella di Via Riva Reno San Felice, già oggetto di cantieri dal 2024 e con lavori che si concluderanno, salvo ritardi, a fine del 2025.
Come Confcommercio Ascom Bologna avevamo prefigurato un quadro da tempesta perfetta per la mobilità bolognese che purtroppo si sta progressivamente concretizzando con una città che è diventata un immenso cantiere.
Inutile concludere che il conto pagato da imprese e cittadini sarà molto alto se l’Amministrazione Comunale non riuscirà tempestivamente a mettere in campo interventi correttivi e una programmazione dei cantieri più lungimirante e attenta alle esigenze della città.
Renato Nucci, Presidente Circoscrizione Cittadina Porto Saragozza di Confcommercio Ascom Bologna
Comunicato stampa, Bologna, 6 maggio 2025