Rialzi delle tariffe della sosta a Bologna

La categoria degli agenti e rappresentanti di commercio, esprime forte senso di preoccupazione per le annunciate misure di innalzamento delle tariffe della sosta nel tessuto cittadino, segnale inequivocabile di non curanza degli agenti da parte dell’Amministrazione.

Negli ultimi anni la categoria, che deve lavorare nei centri cittadini perché è linfa vitale degli esercizi commerciali tutti, hanno già pagato il proprio doloroso tributo (dall’eliminazione delle piazzole di parcheggio dedicate, il pagamento del contrassegno per l’accesso alla ZTL, pagamento del parcheggio) dimenticandosi che gli agenti di commercio rappresentano da sempre l’anello insostituibile della distribuzione commerciale nelle città. Già questo lavoro è sottoposto a vessazioni e ad ostacoli, come fosse una colpa, o erroneamente considerato specie in via di estinzione, ma l’Amministrazione sembra non rendersi conto che dietro questa funzione che la categoria svolge, a valle si sviluppa il prosieguo della distribuzione commerciale. Frequenti visite richieste da clienti commercianti, campionari spesso voluminosi, ingombranti e preziosi, gestione delle problematiche della logistica distributiva dei prodotti, sono esempi di come sia necessario tenere in considerazione il danno certo che questa categoria subirà da un provvedimento, mai condiviso e di dubbia utilità se non di cash flow.

Roberto Govoni – Presidente Associazione Agenti di Commercio di Bologna

Comunicato stampa, 19 febbraio 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.