fbpx
Cerca
Close this search box.

Ritorno alle origini del vero pane bolognese. Alla riscoperta dei sapori di una volta

In occasione della Festa nazionale del Pane Fresco, l’Associazione Panificatori, in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna, giovedì 30 maggio alle 12 apre le porte del proprio laboratorio alla cittadinanza e ai giornalisti per una degustazione tutta da scoprire

Crocetta, crescente e pane del Reno. Sono i tre tipi di pane che l’associazione Panificatori, in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna, ha scelto per la Festa nazionale del Pane Fresco e che sarà possibile degustare giovedì 30 maggio, dalle 12 alle 14.30, nel laboratorio dei Panificatori di via Cesare Gnudi 5.

Durante la degustazione Antonio Di Benedetto, Presidente dell’Associazione Panificatori, Giancarlo Tonelli, Direttore Generale di Confcommercio Ascom Bologna, e Giovanni Ruggero, Direttore del Molino Naldoni di Faenza, accoglieranno cittadini e giornalisti e nel corso della giornata si parlerà delle tecniche di produzione e della storia dei prodotti tipici della nostra terra.

«È un grande piacere poter aprire le porte del nostro laboratorio alla cittadinanza e condividere con loro la nostra arte e le nostre tradizioni – spiega Antonio Di Benedetto, Presidente dell’Associazione Panificatori di Bologna –. Durante questa giornata speciale, non solo assaggeremo pane e prodotti locali, ma racconteremo anche le storie e le tecniche di produzione che rendono unico il vero pane bolognese. Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme la nostra cultura e la nostra storia».

«Siamo molto contenti di partecipare alla Festa nazionale del Pane Fresco, un’occasione unica per valorizzare le tradizioni culinarie della nostra città – commenta Giancarlo Tonelli, Direttore Generale Confcommercio Ascom Bologna –. La degustazione organizzata insieme all’Associazione Panificatori rappresenta un’opportunità per riscoprire i sapori autentici del pane bolognese e per apprezzare il lavoro e la passione che i nostri artigiani dedicano ogni giorno a questi prodotti tipici».

Per l’occasione, giovedì 30 maggio, dalle 12 alle 14.30, i panificatori hanno deciso di aprire a tutta la cittadinanza e ai giornalisti le porte del proprio laboratorio di via Cesare Gnudi 5, per una degustazione alla riscoperta del vero pane bolognese, accompagnato da salumi e affettati. Un viaggio all’insegna della storia dei prodotti della nostra città coniugato al sapiente racconto dei panificatori bolognesi.

Bologna, 24 maggio 2024

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.