L’Ente Bilaterale del Terziario della Città Metropolitana di Bologna Ebiterbo, costituito da Confcommercio Ascom Bologna e dalle organizzazioni sindacali di categoria territoriali Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL, compie 25 anni e in occasione di questo traguardo ripercorre la sua storia e si interroga sugli scenari futuri con un Convegno dal titolo: “25 anni di Ebiterbo: l’evoluzione del welfare territoriale, i nuovi orizzonti della bilateralità nell’era dell’intelligenza artificiale”, che si terrà il 28 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso Auditorium Enzo Biagi della Sala Borsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna.
Il futuro della bilateralità e del welfare territoriale nell’era dell’AI sarà oggetto di una tavola rotonda, moderata dal giornalista Massimo Ricci, a cui parteciperanno:
- Federico Cabitza – Ingegnere Informatico, docente di “Interazione Uomo-Macchina” presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca
- Isabella Conti – Assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia, Scuola, Regione Emilia-Romagna
- Francesco Ricci – Direttore Regionale INPS Emilia-Romagna
- Stefano Zamagni – Economista e Professore Università degli Studi Bologna
Interverranno, infine, su queste tematiche anche le Parti Socie di Ebiterbo, con Valentino Di Pisa (Confcommercio Imprese per l’Italia – Ascom Bologna), Anna Maria Russo (Filcams Cgil Bologna), Laura Chiarini (Fisascat Cisl Area Metropolitana Bolognese), Aldo Giammella, (Uiltucs Uil Emilia Romagna).
L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per visionare il programma completo e per prenotare consultare la pagina dedicata
https://www.ebiterbo.it/iscriviti-al-convegno/s58e42fe2
Per qualsiasi informazione è possibile contattare la segreteria di Ebiterbo
al numero 051/524811 oppure via mail info@ebiterbo.it