Solidarietà, spettacoli e tanto divertimento. XXL Piazza Libera si anima con le iniziative targate Emil Banca e Confcommercio Ascom Bologna

Sono tanti gli eventi che, a partire da aprile, renderanno ricco il calendario del giardinetto del Cassero di piazza XX Settembre

Solidarietà, spettacoli teatrali, iniziative culturali e musicali. Il calendario di eventi che animano XXL Piazza Libera si arricchirà ancora di più a partire da aprile grazie alla collaborazione tra Confcommercio Ascom Bologna ed Emil Banca.

Nel giardinetto del Cassero di piazza XX Settembre, gestito da Confcommercio Ascom Bologna, in collaborazione con il Comune di Bologna, grazie anche a Emil Banca prenderà vita un calendario di appuntamenti diversificati, portando nel cuore della città eventi che spaziano dal teatro alla musica, dalla solidarietà all’arte, coinvolgendo associazioni, artisti e cittadini in un percorso di valorizzazione urbana.

«Grazie alla collaborazione con Emil Banca e al coinvolgimento di realtà culturali e associative puntiamo a rendere questo spazio un luogo di incontro, partecipazione e valorizzazione sociale – commenta Giancarlo Tonelli, Direttore Generale Confcommercio Ascom Bologna –. Eventi, spettacoli e iniziative solidali animeranno la piazza, dimostrando come la rigenerazione urbana passi anche attraverso la cultura e la condivisione. Confcommercio Ascom Bologna crede fermamente in questo modello. Una città più viva è una città più attrattiva, per i cittadini e per le imprese».

«Riempiremo la piazza di attività, spettacoli e soprattutto di buoni sentimenti – spiega Gian Luca Galletti, Presidente di Emil Banca –. Per i prossimi sei mesi porteremo in questo spazio di libertà tante associazioni, realtà del volontariato e cooperative sociali nostre socie che avranno così la possibilità di presentare ai bolognesi e a tutti quelli che frequenteranno questa piazza le loro attività. Allo stesso tempo, il Terzo settore concorrerà alla rigenerazione di questo pezzo di città riconsegnandolo ai bolognesi»

Le iniziative organizzate da Emil Banca prenderanno il via con una serie di appuntamenti che già delineano il carattere vivace e di riqualificazione del progetto:

Martedì 1 aprile | 10:00 – 14:00

Un incontro all’insegna della solidarietà con i volontari e le volontarie di AGEOP che saranno presenti con una postazione dedicata alla raccolta fondi per la ricerca e la cura dei bambini malati di tumore. Sarà possibile acquistare uova di Pasqua solidali, contribuendo concretamente alle attività dell’associazione.

Venerdì 4 aprile | 16:30 – 17:30

Un salto nel tempo con la commedia dell’arte: la Fraternal Compagnia porterà in scena le tradizionali maschere italiane, regalando al pubblico un momento di divertimento e cultura, con uno spettacolo che rievoca l’antica tradizione teatrale.

Lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 aprile | 12:00 – 19:00

Un’iniziativa che unisce cultura e solidarietà: con il CEFA la piazza si colorerà delle tradizioni africane grazie alla vendita di uova e colombe pasquali solidali. Per ogni prodotto acquistato una gallina sarà donata a una famiglia in Tanzania.

Venerdì 11 e giovedì 17 aprile | 10:00 – 14:00

La cooperativa di comunità Foiatonda porterà in piazza il meglio dei prodotti artistici e alimentari delle aree montane dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Un calendario in continua evoluzione

Le iniziative realizzate in collaborazione tra Confcommercio Ascom Bologna ed Emil Banca non si fermeranno qui. La piazza continuerà ad animarsi con nuove proposte che vedranno la partecipazione di realtà culturali e sociali di rilievo, tra cui Ant, Orchestra Senza Spine, Associazione Culturale Fantateatro e Fondazione Dopo di Noi.

Bologna, 31 marzo 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.