fbpx

Emergenza casa, Confcommercio Ascom Bologna: «Bene rigenerare l’esistente, ma vanno riviste le regolamentazioni»

«Facilitando le riqualificazioni in centro storico si aumenta l’offerta di case in affitto»

Rigenerare l’esistente per superare l’emergenza casa, rivalutando i regolamenti per facilitare la riqualificazione degli edifici anche in centro storico, grazie a una collaborazione costante con le istituzioni. È questa la ricetta del Gruppo Casa di Confcommercio Ascom Bologna che pone l’accento sull’attuale situazione in particolare degli immobili in città: «La maggior parte degli edifici da riqualificare e ristrutturare sono in centro storico, quindi subordinati a determinati vincoli, motivo per cui i dinieghi ai lavori potrebbero essere anche dovuti da una non immediata conoscenza, da parte delle istituzioni competenti, di nuove tecnologie a basso impatto architettonico. Per questo crediamo che un proficuo dialogo tra associazioni e istituzioni possa servire a sbloccare questa situazione. Capiamo, infatti, la necessità di tutelare gli immobili vincolati, ma oggi gli strumenti di efficientamento energetico si sono evoluti rispetto al passato e garantiscono il rispetto della casa».

Ascom Casa, allora, lancia una proposta: «Chiediamo al Comune di costituire un tavolo tecnico permanente con la Soprintendenza per valutare gli interventi di ristrutturazione in centro storico e rivedere la regolamentazione attuale. In contemporanea andrebbe previsto, sempre di concerto con le istituzioni, un intervento di rigenerazione delle aree ex artigianali o industriali per superare l’emergenza casa. Non va dimenticato, infatti, che più appartamenti o aree vengono riqualificate più appartamenti saranno messi a disposizione anche per gli affitti, aumentandone l’offerta e generando un calo dei prezzi a favore di tutti: lavoratori, famiglie e studenti».

Bologna, 9 dicembre 2022

Trovi l'allegato nella sezione Download

Articoli correlati

colore arancione
La Giunta del Comune di Bologna ha modificato parzialmente il regolamento e le tariffe in merito ai dehors, superando la divisione in due aree di pagamento e creandone una terza per le aree pedonali
colore arancione
Accordo con Diocesi di Bologna per pellegrinaggi urbani Giubileo 2025. Palazzo Pepoli. Accordo con Fondazione Bologna Welcome. Aggiornamento Accordo Confguide con Casa Museo Nena.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.