fbpx

Il futuro del commercio in Emilia Romagna “Più che prestiti chiediamo indennizzi”

Il presidente Enrico Postacchini: “Più che prestiti chiediamo indennizzi. Occorrono misure di impatto per garantire la ripresa”

Comunicazione del Presidente Enrico Postacchini a tutti gli Associati

Una riduzione dei consumi del 5,8%: vorrebbe dire 4,7 miliardi di euro in meno, a fine anno.
È la stima di Confcommercio Emilia Romagna sull’andamento in regione – ipotizzando una completa ripresa a partire dal mese di ottobre.
“Dati eloquenti e preoccupanti” l’istantanea di Enrico Postacchini, numero uno di Confcommercio regionale.
I danni? “Già alcune centinaia di migliaia di euro» per aziende tra i 500mila euro e i 2 milioni di fatturato.”

Presidente Postacchini, il crollo del primo trimestre sarà una zavorra troppo pesante?
“Occorrono misure di impatto per garantire la ripartenza. C’è profonda insoddisfazione perché le micro e le piccole imprese sono state di fatto dimenticate dai decreti: attività costrette a
chiudere alle quali non è stata data la possibilità di onorare gli impegni”
.

Indennizzi e non ‘solo’ prestiti?
Prestito vuol dire debito. Servono gli indennizzi, anche perché si ricomincerà a regime ridotto. Non dimentichiamo la web tax, strumento e dal quale si possono ricavare risorse da utilizzare in questa emergenza. C’è poi il tema relativo agli obblighi per chi riaprirà, dal distanziamento all’uso di protezioni: premesso che la sicurezza è prioritaria, mi aspetto che non si chiedano più vincoli di quelli già previsti ora per chi è aperto”.

La questione tributi locali: la strada è quella della sospensione del pagamento.
“Non basta. Servono misure straordinarie di finanza pubblica e uno sforzo più concreto da parte dei Comuni: si deve prevedere un vero e proprio sconto fiscale”.

Ieri il vertice con Bonaccini: sono ipotizzabili riaperture prima del 3 maggio?
“Non è escluso. L’Emilia Romagna sta dando prova di coesione e responsabilità”.

QN Regionale 15 aprile 2020

Referente


Annalisa Gotti

Responsabile Ufficio Stampa
e Comunicazione

Contatta il nostro referente per avere un filo diretto.
Siamo a tua disposizione. Sempre.

Ti potrebbe interessare

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
È stata approvata definitivamente la c.d. Finanziaria 2025, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2025

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.