La Bologna delle Donne – Terza edizione

“She Power 2030 – Intelligenza, Identità, Immagini”.
Bologna, novembre e dicembre 2025

Giunta alla sua terza edizione, la rassegna La Bologna delle Donne presenta il nuovo tema “She Power 2030 – Intelligenza, Identità, Immagini”, un percorso che esplora il rapporto tra donne, intelligenza artificiale, identità digitale e rappresentazioni. Un progetto culturale inclusivo che coinvolge donne di tutte le età e generazioni, unite dal desiderio di raccontarsi, formarsi e immaginare nuove possibilità.

La rassegna, promossa da Distrada srl e realizzata in collaborazione con aMa Bologna e Bologna da Vivere, propone un programma che intreccia memoria, tecnologia, narrazione e consapevolezza digitale. Obiettivo: promuovere l’empowerment femminile, proteggere l’identità digitale, diffondere un uso etico dell’intelligenza artificiale e rafforzare la presenza delle donne nei media e nella comunicazione.

Il progetto 2025

She Power 2030 mette al centro tre parole chiave: ● Intelligenza – come risorsa umana, collettiva e tecnologica ● Identità – personale e digitale, da proteggere e valorizzare ● Immagini – tra media, rappresentazione e self-narration.

Il programma prevede:

  • Visite e passeggiate guidate
    Un itinerario nei luoghi simbolo delle donne bolognesi, curato da Anna Brini (aMa Bologna), per rinnovare lo sguardo sulla città attraverso storie femminili, memorie civiche e patrimoni artistici.
  • Convegno: Venerdì 28 novembre 2025, dalle 9.00 alle 13.00
    Palazzo Segni Masetti, Confcommercio Ascom Bologna – Sala d’Onore
    Ingresso gratuito su prenotazione: 335 7231625. Un appuntamento dedicato a tutti e a tutte, con esperte/i di giornalismo, comunicazione, IA, identità digitale, educazione, cooperazione e diritti.
Obiettivi della rassegna

● Rafforzare la leadership femminile nei media e nella comunicazione ● Promuovere un uso consapevole e creativo dell’IA ● Tutelare l’identità digitale ● Offrire strumenti etici di storytelling e self-narration ● Valorizzare le competenze femminili, dalle soft skills alle new skills del futuro● Generare comunità empatiche e spazi sicuri per ragazze e giovani professioniste.

She Power 2030 diventa così un invito a riconoscere il valore delle donne come intelligenza collettiva, identità plurale e immaginazione condivisa: una risposta culturale e sociale alle sfide del decennio che ci avvicina al 2030.

Visite e passeggiate guidate – La città delle donne

Un itinerario culturale dedicato alle figure femminili che hanno lasciato un segno nella storia, nell’arte e nella vita civile di Bologna. Le visite sono curate da Anna Brini (aMa Bologna), guida turistica ufficiale.

San Giacomo Maggiore – Francesca, Ginevra e le altre
Mercoledì 19 novembre 2025 – ore 10.00
Basilica di San Giacomo Maggiore, piazzale Rossini
A cura di Anna Brini – aMa Bologna
Un percorso tra Rinascimento, potere e iconografie femminili, con un focus sulle donne della famiglia Bentivoglio.
Contributo: 14 euro ( soci COOP ALLEANZA 3.0) sconto 10% + 3 euro noleggio radioline

Basilica dei Servi e la Maestà di Cimabue
Mercoledì 10 dicembre 2025 – ore 10.00
Basilica dei Servi, strada Maggiore 43
A cura di Anna Brini – aMa Bologna
La Basilica dei Servi, con il suo elegante gotico bolognese e il portico infinito che sembra fatto apposta per rallentare il passo, custodisce la Maestà di Cimabue, un’icona che segna il passaggio verso una pittura più viva e umana. Un incontro che unisce spiritualità, storia dell’arte e un pizzico di magia.
Contributo: 15 euro ( soci COOP ALLEANZA 3.0) sconto 10% + 3 euro noleggio radioline

Tea Time da Eutepia
Giovedì 22 gennaio ore 17
Il mondo del tè: chiacchiere e degustazione
Mondo di Eutepia via Castiglione 44/f
Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: Mondo di Eutepia
T 328 3828743 – info@mondodieutepia.com

Programma del Convegno – 28 novembre 2025 (9.00–13.00)

ShePower2030 – Intelligenza, Identità, Immagini
Palazzo Segni Masetti – Sala d’Onore
Con il patrocinio di Confcommercio Ascom Bologna

  • 9.00 – Accoglienza
    Registrazione partecipanti, accrediti stampa
  • 9.15 – Apertura dei lavori
    Giancarlo Tonelli – Direttore Generale Confcommercio Ascom Bologna
    Saluti istituzionali
  • Introduce e modera: Giovanna Fiorentini – Giornalista, direttrice Bimbò – BambiniDaVivere.com

Interventi

  • 9.30 – AI, Giornalismo e Ragazze Sveglie: perché è il momento
    Patrizia Finucci Gallo, giornalista e scrittrice
  • 9.45 – Come Possiamo Cambiare il Mondo Raccontandolo
    Alessia Angellotti, Radio Bruno
  • 10.00 – IA e Creazione di Contenuti: strumenti pratici per ottimizzare studio e lavoro
    Alessia Pizzi, giornalista e performance manager
  • 10.15 – Dal testo al contesto: la moltiplicazione dei linguaggi nella pratica educativa
    Rossella Ghigi, sociologa, Università di Bologna
  • 10.30 – AI Etica: creare contenuti potenti senza perdere la tua voce
    Beatrice Eugenia Di Pisa, giornalista, direttrice BolognaDaVivere.com
  • 10.45 – Coffee break & networking
  • 11.00 – La Parità di Genere in cooperativa
    Roberta Mira, CdA Coop Alleanza 3.0
  • 11.15 – Intelligenza emotiva e intelligenza artificiale nella finanza
    Fabio Raimondi, Direttore Operations e Sistemi Informativi, Banca di Bologna
  • 11.30 – Soft Skills per il Futuro: assertività e calma anche online
    Alessandra Caporale, counselor professionista, vicepresidente AICIS
  • 11.45 – AI e Piccole Imprese: opportunità e sfide per il tessuto economico locale
    Lina Galati Rando, Vicepresidente Confcommercio Ascom Bologna
  • 12.00 – Conclusioni e Fine lavori
  • Modera: Giovanna Fiorentini

Partner e collaborazioni
Patrocinio: Confcommercio Ascom Bologna
Collaborazioni: Coop Alleanza 3.0 · AICIS – Promuovere Comunità Empatiche · aMa Bologna · Studio Immobiliare 2000 · Beauty in Gallery · Studio Yoga Vidya · MammaMamma Bologna · UBologna
Si ringrazia: Flò Fiori · Il Mondo di Eutepia · Palazzo di Varignana

Contatti stampa
Distrada srl – Ufficio Comunicazione
📞 335 7231625

Comunicato stampa, 24 novembre 2025

Trovi l'allegato nella sezione Download

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.