Obbligo polizze assicurative per eventi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per le imprese italiane di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni causati da eventi catastrofali.

L’obbligo in esame è stato “scaglionato” in base alle dimensioni dell’impresa (1.10.2025 per le Medie imprese / 31.12.2025 per le Piccole / Micro imprese).

L’obbligo riguarda:

  • Imprese con sede legale in Italia.
  • Imprese con sede legale all’estero ma con stabile organizzazione in Italia.
  • Tutte le imprese tenute all’iscrizione nel Registro Imprese.

 Sono escluse dall’obbligo:

  •  Imprese agricole (art. 2135 c.c.).
  •  Imprese i cui beni immobili risultino gravati da abuso edilizio.

La polizza deve coprire i danni causati da:

  • Sismi
  • Alluvioni
  • Frane
  • Inondazioni
  • Esondazioni

I beni da assicurare sono quelli elencati nell’art. 2424, comma 1, sezione Attivo, voce B-II, numeri 1), 2) e 3) del codice civile: fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali, terreni.

Le imprese inadempienti non sono soggette a sanzioni dirette, ma dell’inadempimento si terrà conto nell’assegnazione di sovvenzioni, agevolazioni o altri sostegni finanziari pubblici.

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.