Sicurezza nei luoghi di lavoro: l’importanza del possesso del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)

La redazione e l’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi sono aspetti fondamentali per la prevenzione e la sicurezza in azienda.

Il datore di lavoro ha l’obbligo di redigere il Documento di valutazione dei Rischi, così come stabilito dell’art. 18 del D.Lgs. n. 81 del 2008, individuando con la massima specificità tutti i fattori di pericolo concretamente presenti all’interno dell’azienda e mettendo in atto la pianificazione delle misure di prevenzione e protezione necessarie per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Tale documento deve essere sottoposto ad un aggiornamento periodico in base al variare delle condizioni di lavoro, in base all’utilizzo di nuove attrezzature, in seguito a infortuni, ecc.

La responsabilità della redazione del DVR ricade sul datore di lavoro, il quale deve avvalersi della collaborazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), figura che può essere interna all’azienda o ricoperta da un consulente esterno.

L’assenza del DVR, così come la sua redazione in forma incompleta o inadeguata, comporta sanzioni anche rilevanti. Per la mancata o incompleta redazione del DVR, il datore di lavoro è punibile con sanzioni amministrative e penali che vanno dall’arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro, fino alla sospensione dell’attività imprenditoriale in caso di reiterata violazione; inoltre si possono prefigurare maggiori responsabilità penali in caso di infortuni o malattie professionali

Ricordiamo, quindi, che è fondamentale essere in possesso del Documento di valutazione dei Rischi e aggiornarlo ogni qual volta vi siano dei cambiamenti nell’attività lavorativa che possano comportare la necessità di aggiornare la formazione specifica o di dotarsi di nuovi dispositivi di prevenzione/protezione.

Per informazioni e chiarimenti contatta i nostri consulenti:
tel. 051/6487542 o 051/6487527
Email ambiente@ascom.bo.it

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
Hai un dehors con concessione quinquennale rilasciata dal Comune di Bologna nel 2019? La proroga del 2022 ne ha esteso la validità fino al 2026, ma ora è tempo di rinnovare

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.