La Giunta regionale ha approvato l’Avviso per la concessione di contributi ai Live Club per l’anno 2025, in attuazione dell’art. 8 bis della L.R. 2/2018 “Norme in materia di sviluppo del settore musicale”. Il provvedimento è dedicato al sostegno dei locali di musica dal vivo, strumenti fondamentali per la crescita della filiera musicale e per la valorizzazione della creatività contemporanea.
Possono presentare domanda di contributo esclusivamente i soggetti titolari della gestione di uno o più locali di musica dal vivo per i quali abbiano presentato domanda di iscrizione all’Elenco di locali di musica dal vivo – Live Club per l’anno 2025.
Per essere ammessi, i soggetti proponenti devono attestare la programmazione, per ciascuno spazio per il quale si chiede l’iscrizione all’Elenco, di almeno 20 spettacoli di musica originale contemporanea dal vivo (gratuiti e/o a pagamento) oppure 10 spettacoli di musica originale contemporanea dal vivo a pagamento. Per “musica originale contemporanea” si intende musica composta dall’esecutore, in cui l’artista o la band si esibisce con un repertorio composto in prevalenza di musica originale (almeno il 51%).
Le attività e le politiche proposte devono essere in linea con le priorità di intervento regionale, come il sostegno alla promozione di generi specifici, l’offerta di opportunità a nuove/i artiste/i emergenti, l’impegno per la sostenibilità sociale e ambientale, il sostegno all’occupazione professionale, e il ruolo di presidio culturale e di aggregazione, anche in aree periferiche o disagiate.
Sono ammissibili le spese relative ai corrispettivi per la prestazione degli artisti coinvolti nei concerti, e le spese tecniche-organizzative fino al 30% dell’importo complessivo da rendicontare. Queste ultime includono i costi per personale tecnico, servizi professionali per allestimento spazio o direzione artistica, e noleggio di strumenti/attrezzature.
I costi devono essere direttamente sostenuti dal richiedente, documentabili, tracciabili con documenti fiscalmente validi e riferiti alle attività svolte tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2025.
La domanda di contributo, corredata dai rispettivi allegati, è resa nella forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione/atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, ed è quindi soggetta alla responsabilità anche penale di cui agli artt. 75 e 76 dello stesso in caso di dichiarazioni mendaci.
Le candidature, corredate della documentazione richiesta, devono essere inviate tramite posta elettronica certificata (PEC) ed in formato non modificabile, al seguente indirizzo: servcult@postacert.regione.emilia-romagna.it . Nell’oggetto della PEC occorre indicare: “L.R. 2/2018 – Domanda contributo Live Club anno 2025”.
Qualora uno stesso soggetto abbia presentato domanda di iscrizione all’Elenco dei locali di musica dal vivo per più di un Live Club e desideri presentare domanda di contributo per ciascuno spazio per il quale si è richiesta l’iscrizione, occorre presentare una specifica domanda di contributo per ciascun Live Club.
La domanda di contributo a valere sul presente Avviso deve essere presentata fino al 22 ottobre 2025 ore 15:00. Le domande di contributo sono soggette ad imposta di bollo di 16,00 euro.
Ciascuna domanda sarà valutata da un apposito nucleo di lavoro e dovrà superare sia l’istruttoria formale sia la valutazione di merito. Saranno ammesse a contributo le domande che raggiungeranno un punteggio non inferiore a 30 punti.
Le risorse finanziarie per l’attuazione dell’Avviso ammontano a 210.000,00 euro. Lo stanziamento viene ripartito tra i beneficiari ammessi a contributo in base al punteggio ottenuto in fase di valutazione di merito.
L’importo del contributo è modulato sulla base di una quota fissa, uguale per tutti i beneficiari ammessi, e una quota variabile rapportata alla fascia di punteggio in cui la domanda risulta collocata. Il moltiplicatore per la quota variabile sarà modulato in modo crescente a seconda della distribuzione delle istanze nelle fasce di punteggio, al fine di garantire un contributo minimo congruo.
Per informazioni e chiarimenti è possibile consultare la pagina web dedicata all’Avviso pubblico https://musicommission.emiliaromagnacultura.it/bando/avviso-la-concessione-contributi-ai-locali-musica-dal-vivo-live-club-lanno-2025-ai-sensi-dellart-8-bis-della-l-r-2-2018-norme-materia-sviluppo-del/ oppure inviare una email a music.commission@regione.emilia-romagna.it.
Nella sezione download sono disponibili: l’Avviso regionale e la modulistica.