Lilt, via al’Mese rosa’. Gregoraci testimonial

L’associazione rilancia le visite per la prevenzione del tumore al seno Un incontro di approfondimento il 21 ottobre all’Ordine dei commercialisti

Torna la Campagna della ‘Lilt Mese Rosa 2025’ (XXXI edizione) di ottobre, mese in cui sarĂ  possibile, per la donna, dedicarsi alla sua salute, che consiste nella prevenzione del tumore al seno. Portatrice di questo appello è Elisabetta Gregoraci, che auspica che le donne del sud e del nord non abbiano mai incertezze nell’eseguire la prevenzione. Ăˆ ormai da molti anni che la Lilt promuove questo appuntamento della difesa dal ‘Big Killer N. 1’ dei tumori femminili nella sede di Confcommercio Ascom Bologna, e per l’occasione Trilli Zambonelli, presidente Gruppo Terziario Donna Confcommercio Ascom, presentando l’evento, si è trovata pienamente concorde nel considerare la prevenzione l’unico strumento per sopravvivere.

«Oggi purtroppo l’etĂ  in cui si scopre questo tumore – interviene Francesco Rivelli, presidente emerito di Lilt Bologna – si è abbassata, per cui noi della Lilt andiamo nelle scuole a raccontare come ci si deve comportare per non correre rischi anche in etĂ  adolescenziale. Rischi che sono determinati dalla durata e dall’intensitĂ  di esposizione della ghiandola mammaria agli estrogeni». Va da sĂ© che dopo i 20 anni si consiglia di eseguire l’autopalpazione mensile e periodici controlli ecografici, mentre dopo i 40 si raccomanda di sottoporsi a programmi di screening mammografici. E il direttore della chirurgia senologica Breast Unit del S. Orsola, Marco Bernini continua: «Siamo gli ultimi della filiera, ma oggi si guarisce di piĂ¹ grazie alla prevenzione e alla ricerca che è andata molto avanti. Considerando che 1 donna su 8 si ammala di tumore al seno, intervenire in tempo assicura quasi la guarigione. Inoltre è importante fare la mammografia, perchĂ© oggi le radiazioni sono minime». E se l’allattamento al seno è passato di moda, la neonatologa Rosina Alessandroni lo difende fortemente, perchĂ© oltre ad essere un fattore positivo per la donna, previene nel bambino le malattie da adulto.

L’argomento prevenzione sarĂ  ampliato nell’incontro che si svolgerĂ  il 21 ottobre alle 15,30 nella sede dei dottori Commercialisti in piazza Calderini 2/2. Per prenotare alla Lilt una visita senologica gratuita alle donne sino ai 44 anni: https: //liltbolognameserosa2025.as. me/ oppure tel. 051.459.85.24.

Nicoletta Barberini Mengoli, Il Resto del Carlino – 2 ottobre 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione piĂ¹ completa per gestire la tua contabilitĂ .

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.