La diretta ha dribblato il maltempo e si è svolta all’interno di Neri Pasticceria Lo scrittore: «Il titolo del programma è un bell’omaggio al Bar Sport di Benni»
L’appuntamento era ancora sotto al portico più bello del mondo. Duecentotrentanove giorni dopo quel pareggio a Lisbona, il cuore dei tifosi rossoblù è tornato a battere per l’Europa. Un nuovo viaggio, un Romanzo Bologna, un’European saga ancora in compagnia del Carlino per vivere tutte le emozioni dell’attesa. C’erano di nuovo tutti da Neri Pasticceria Caffetteria, ieri dalle 18 alle 19 (anche in diretta sul nostro sito, su Canale88 e su Twitch), per la prima puntata di una nuova stagione di Bar Carlino. Proprio lì, all’inizio di via Saragozza, dove cominciano il cammino profano verso il Dall’Ara e quello sacro per San Luca. Poco importa se la pioggia ha spostato la festa nella sala interna o se il Villa Park di Birmingham dista oltre 1.600 chilometri. Per tutti è stato come tornare a casa, come riabbracciare la città. C’erano Mariateresa Mastromarino e Valerio Baroncini, vicedirettore del Carlino, a fare le veci degli osti. C’erano i colleghi Gianmarco Marchini, inviato per raccontare Aston Villa-Bologna dagli spalti e le sensazioni prepartita; Gianluce Sepe, ‘in studio’ per un’analisi tecnica;
Giovanni Poggi, in video per ripassare gli avversari che gli uomini di Italiano hanno già conosciuto un anno fa; Massimo Vitali, che ha intervistato il mister Franco Colomba. C’era Luigi Pucciarelli, ‘il collezionista’ «felice di essere di nuovo presente», con una maglia del Bologna anni ‘70. Come quelle del campione Franco Cresci, scomparso appena un mese fa. C’era Francy Pasta Lady: niente sfoglia né tagliatelle questa volta, ma una maglietta che parla da sola: «Tortellini e Orsolini».
C’era Patrick Colgan, giornalista di Quotidiano Nazionale, bolognese con le radici a Stokeon-Trent, dov’è nata la sua famiglia. Un tifoso rossoblù dal re inglese. Lo scrittore Enrico Brizzi, che sulle nostre pagine racconta personaggi come Stefano Benni e Pier Vittorio Tondelli, ha sciato un messaggio ricordando ‘il lupo’: «Bar Carlino è un bell’omaggio al suo Bar Sport. Un omaggio a Benni a cui ho voluto bene come autore e come persona, perché è l’unico che da ragazzino inseguivo per strada. Come in via de’ Carbone si, io a piedi e lui in bicicletta». Per Brizzi è bello viaggiare e parlare di Bologna senza «dover dire che si trova a metà tra Milano e Firenze, perché tutti sanno qual è la città del Bologna Fc». Giancarlo Tonelli, direttore di Ascom, aveva addosso la maglietta dell’Associazione commercianti rossoblù e ha raccontato tutta l’ammirazione per «una città intera unita alla squadra, che dimostra amore alla società». Ha ricordato il successo di due anni di Vetrine Rossoblù, in collaborazione con il Carlino, che «ha visto arrivare coupon ritagliati dal giornale non solo da Bologna e dall’Italia, ma da tutte le parti del mondo». Davide Bonazzi ha svelato i segreti diell’ illustrazione che fa da sfondo a Bar Carlino e alla t-shirt speciale, in edicola grazie alla collaborazione con il nostro quotidiano: «Volevo rappresentare l’atmosfera che si respira quando si apre la finestra e si vedono i tetti di Bologna, mentre esplode il boato allo stadio.
Ci sono tanti simboli perché la bellezza è spalmata in tutta la città». Poi, dopo la nomina di Santi Castro come ‘giocatore della settimana’ (nuova rubrica di Bar Carlino), la scena se la sono presa innegabilmente le ‘gemelle monelle’: Maria Pia e Maria Teresa Rossi, 83 anni, star di TikTok. «Abbiamo iniziato per scherzo – confessano –: volevamo solo salutare nostra sorella maggiore». Trentamila follower sui social e sei (sì, sei) milioni di like. Una era vestita di rosso, l’altra neanche a dirlo di blu. Hanno mostrato una foto scattata a Riccione a 21 anni, nel ’64. Si vede un pedalò, sopra c’è scritto: «E il mondo ha tremato ancora», perché il Bologna ha appena vinto lo scudetto. Poi un’altra foto dello Squadrone. Emozioni rossoblù senza tempo, a Bar Carlino, per un’altra avventura assieme. Fino alla fine, forza Bologna.
Francesco Moroni, Il Resto del Carlino – 26 settembre 2025