Welfare Aziendale

Focus ESG: Pilastro Sociale (Social)

Il servizio Welfare Aziendale rientra nel pilastro ‘Social’ dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance), che valuta l’impegno delle imprese nel garantire il benessere, l’equità e la qualità della vita dei propri dipendenti.

Investire nel Welfare Aziendale significa creare ambienti di lavoro inclusivi, sostenere la conciliazione vita-lavoro e promuovere la coesione sociale all’interno dell’organizzazione.

Cos’è il Welfare Aziendale

Il Welfare Aziendale comprende servizi, benefit e iniziative non monetarie offerte ai dipendenti per migliorare la loro qualità della vita lavorativa e personale.

Questi strumenti incrementano benessere, soddisfazione e fidelizzazione, con ricadute positive anche sulla produttività aziendale e la reputazione.

Il nostro servizio

  • Analisi delle esigenze e degli obiettivi aziendali (con sopralluogo iniziale)
  • Sviluppo di un piano strategico su misura per i dipendenti
  • Gestione e monitoraggio continuo del piano welfare aziendale

Vantaggi sociali e organizzativi

  • Maggiore benessere dei dipendenti e delle loro famiglie
  • Conciliazione tra lavoro e vita privata
  • Fidelizzazione e motivazione del personale
  • Riduzione del turnover e dell’assenteismo
  • Miglioramento dell’immagine aziendale verso gli stakeholder
  • Deducibilità fiscale e minori costi rispetto agli aumenti retributivi

Esempi di interventi Welfare

  • Assistenza sanitaria integrativa
  • Buoni pasto, mense aziendali
  • Fondi pensione integrativi
  • Rimborso spese scolastiche/universitarie per i figli
  • Buoni spesa, carburante, rimborsi bollette (fringe benefit)
  • Incentivi per trasporto pubblico o mobilità sostenibile
  • Smart working e flessibilità oraria

Risvolti ambientali indiretti

Il Welfare Aziendale può incidere positivamente anche sul piano ambientale: promuovere lo smart working e la mobilità sostenibile riduce il pendolarismo, le emissioni e l’impatto ambientale.

Per le imprese con più di 100 dipendenti è previsto il Mobility Manager, figura chiave per ottimizzare gli spostamenti casa-lavoro e contenere le emissioni di CO₂.

Contatta per ogni chiarimento i Consulenti dell’Ufficio Ambiente allo 051.6487522 o tramite mail a ambiente@ascom.bo.it

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
Garantire la protezione dei dati personali è un atto di responsabilità verso dipendenti, clienti e stakeholder

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.