Focus ESG: Pilastro Governance
L’art. 2086 c.c. impone all’imprenditore di adottare adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, per garantire:
- la corretta gestione dei rischi
- la tutela della continuità aziendale
- la responsabilità etica e legale nella governance.
Con il Codice della Crisi d’Impresa (CCII) e l’art. 3, l’attenzione si concentra sulla stabilità e sulla prevenzione degli squilibri patrimoniali o economico-finanziari.
Obblighi chiave per l’imprenditore (art. 2086 c.c.)
- Istituire un assetto adeguato alla natura e dimensioni dell’impresa
- Attivarsi tempestivamente per rilevare e superare situazioni di crisi
Cosa sono gli “adeguati assetti organizzativi”?
Misure e strutture che garantiscono una gestione efficiente, trasparente e conforme alla legge, articolate in:
- Assetto Organizzativo: struttura interna con ruoli, competenze e responsabilità chiare
- Assetto Amministrativo: procedure gestionali e amministrative per garantire correttezza operativa
- Assetto Contabile: gestione finanziaria e rendicontazione per individuare tempestivamente rischi e crisi
Il nostro servizio
- Servizi contabili
- Consulenza aziendale e fiscalità d’impresa
- Costruzione del Budget di Tesoreria per pianificare flussi di cassa e ridurre il rischio di liquidità
- Analisi della struttura organizzativa e amministrativa
- Definizione di organigramma e funzionigramma, con deleghe, poteri e responsabilità
- Analisi del bilancio e supporto alla preparazione del Business Plan
Risvolti applicativi in tema di sostenibilità ESG
La conformità agli assetti è parte integrante della governance responsabile.
Un esempio di “adeguatezza” è l’adozione del Modello Organizzativo 231 per prevenire reati e definire valori e principi aziendali.
Applicazione delle Direttive CSRD e CSDDD
- Integrare informazioni di sostenibilità nel bilancio finanziario
- Trasparenza sui criteri ESG adottati nei rapporti con fornitori
Benefici
- Maggiore trasparenza e riduzione dei rischi reputazionali
- Prevenzione delle crisi reali e potenziali
- Nuove opportunità
Contatta per ogni chiarimento i Consulenti dell’Ufficio Ambiente allo 051.6487522 o tramite mail a ambiente@ascom.bo.it