Focus ESG: Pilastro Sociale (Social)
Il servizio di consulenza HACCP rientra nel pilastro Social dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance), valorizzando l’impegno delle imprese nella salvaguardia della salute pubblica e nella promozione di buone pratiche alimentari.
Implementare un sistema HACCP significa tutelare i consumatori da contaminazioni e malattie alimentari, contribuendo allo stesso tempo a ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza dei processi, in linea con un modello di sviluppo più sostenibile.
Cosa offriamo
Supportiamo le imprese nella creazione e gestione di un sistema HACCP conforme alla normativa vigente (Reg. CE 852/2004 e D. Lgs. 193/2007), promuovendo responsabilità sociale e sicurezza alimentare.
Il nostro servizio
- Sopralluogo in azienda per valutazione strutture, attrezzature e procedure
- Redazione del Manuale HACCP e del Piano di Autocontrollo personalizzato
- Formazione del personale addetto alla manipolazione degli alimenti
- Sopralluoghi periodici con aggiornamento del manuale HACCP
- Assistenza continua in caso di ispezioni da parte degli organi di vigilanza
Perché scegliere il nostro servizio
- Riduci il rischio di contaminazioni e malattie alimentari
- Aderisci agli standard ESG – Social e promuovi responsabilità pubblica
- Migliora la qualità dei prodotti e l’efficienza produttiva
- Aumenti la fiducia di consumatori e stakeholder
- Eviti sanzioni e proteggi la reputazione aziendale
Impatto ambientale positivo
Un sistema HACCP ben strutturato riduce sprechi alimentari, ottimizza l’uso delle risorse naturali e contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente.
La prevenzione delle contaminazioni limita i richiami dei prodotti e valorizza una produzione consapevole e sostenibile.
La nostra consulenza HACCP è la tua garanzia di sicurezza, qualità e sostenibilità nel settore alimentare
Contatta per ogni chiarimento i Consulenti dell’Ufficio Ambiente allo 051.6487522 o tramite mail a ambiente@ascom.bo.it