L’8 maggio, dalle 17.30 alle 21.30, in XXL Piazza Libera i locali serali della Fipe Confcommercio Ascom Bologna realizzeranno cocktail con basso tasso alcolico e con materie prime di qualità e del territorio
Bere bene e responsabilmente. Uno slogan che i locali serali della Fipe Confcommercio Ascom Bologna hanno fatto proprio e che è alla base dell’iniziativa “Bologna cocktail culture”, che prenderà vita l’8 maggio, dalle 17.30 alle 21.30, in XXL Piazza Libera per realizzare cocktail dedicati a Bologna, con un basso tasso alcolico, utilizzando materie prime di qualità e del territorio.
Il progetto vedrà coinvolti numerosi locali serali della Città Metropolitana che si alterneranno in coppia nel bar installato dal 24 gennaio in piazza XX Settembre, nell’ambito dell’iniziativa di riqualificazione del giardinetto del Cassero, voluto da Confcommercio Ascom Bologna in co-progettazione con il Comune di Bologna.
Ecco i protagonisti della serata: Ruggine, Ragu&Draft, Madama Beerstrò, Volare, Macondo, Bamboo, Donkey, Angolo B, I Conoscenti, Corner Bar, King Cole Club, Intenso, Velluto, Garden 40139, Sentaku Concept, Scuro, Casa Azzoguidi.
Ogni locale sarà libero di proporre il prezzo del proprio cocktail, tutti accomunati da una missione, creare un drink iconico per Bologna, con un basso tenore alcolico e ingredienti di qualità, forniti anche grazie al supporto del co-partner Coca-Cola Premium Spirits. Il tutto sarà accompagnato, fino alle 22.30, dal dj Set di Bia Pils.
Focus dell’evento, che unisce gusto, attenzione alla qualità delle materie prime e valorizzazione del territorio, sarà il bere bene e responsabilmente, motivo per cui verrà realizzato un video per promuovere la campagna per sottolineare quanto il presidio serale sia determinante per la lotta al degrado e un’offerta di qualità possa contrastare l’abusivismo alcolico, grazie all’unione di intenti tra i locali serali della Città Metropolitana di Bologna.
Bologna, 28 aprile 2025