Vetrine rossoblù tra arte e gusto. «Così ci sentiamo una comunità»

Dalle ‘sculture’ sulle pagine dei libri destinati al macero a dolciumi, gelati e prelibatezze colorate ad hoc. Continua l’iniziativa promossa da Ascom per sostenere la squadra di Italiano

Un’ondata rossoblù continua ad avvolgere la città. In attesa dell’importantissimo match di oggi, che vedrà la squadra in trasferta a Bergamo nel confronto dal sapore di Europa con l’Atalanta (appuntamento alle 12.30), continua chiaramente il sostegno di tutta Bologna alla propria squadra calcistica. L’iniziativa ‘Fino alla fine’ promossa da Confcommercio Ascom attraverso le ormai iconiche vetrine rossoblù, in collaborazione con Radio Sata, Emil Banca, Bologna Welcome, l’aeroporto e tanti altri sostenitori (e la media partnership del Carlino), si rinnova e acquista ancora più significato nella volata finale di una stagione ricca di emozioni e, come giusto che sia, anche speranze.

È il caso della gelateria in via Andrea Costa 39, con la titolare Silvia Garagnani che ammette di essere molto felice di prendere parte alla campagna lanciata da Confcommercio e ricorda: «Noi, anche per vicinanza geografica, non potevamo non partecipare. Fino alla fine forza Bologna, sempre!». Una scelta di gusto, dentro e all’esterno dell’attività, dove al fianco di coni addobbati dai fiori si stagliano i colori dei rossoblù. Anche da ‘Scaramagli’, storica attività in piedi dal 1912 in Strada Maggiore, tra vini, liquori e dolciumi alla fine vince sempre l’amore per i propri colori e per la squadra guidata da Vincenzo Italiano: «Siamo bolognesi da sempre e questo è un negozio storico che ben si lega alla tradizione del Bologna – raccontano i titolari -. Ovviamente abbiamo accettato subito di partecipare O In campo È promossa fa Confcommercio Ascom con la media partnership del Carlino e coinvolge tante realtà cittadine, da Emil Banca a Bologna Welcome, da Radio Sata all’aeroporto Marconi, fino a tanti altri attori del territorio ?., con entusiasmo, ci sembrava il minimo per stringerci alla nostra città».

Ma nel 2025 le vetrine sono anche ‘virtuali’ e così, grazie a RiCreato Roberta, i colori rossoblù non si limitano ad apparire dietro un vetro. L’arte unica della scultura su libri destinati al macero assume così le sembianze dello stemma della società, tra le pagine piegate una ad una interamente a mano che danno vita a incredibili opere d’arte. L’amore per il Bologna, insomma, non conosce confini né contorni. Ed è pronto a farsi sentire ancora di più oggi e nelle prossime settimane per continuare a coltivare lo splendido sogno di una seconda, consecutiva e meritata qualificata a una competizione europea.

fra. mor. Il Resto del Carlino- 13 aprile

Le vetrine si tingono di rossoblù «Coppa Italia, possiamo provarci»

L’onda rossoblù non si ferma. E in attesa di vedere il Bologna a Bergamo contro l’Atalanta, sperando in un terzo posto, negozi, ristoranti e locali della città da settimane abbracciano la squadra di mister Italiano in un tifo fatto di vetrine rossoblù tra sciarpe, magliette e gadget targati Bologna. Con un sogno, detto sottovoce per scaramanzia: la Coppa Italia. Ad aderire all’iniziativa di Ascom c’è Boris Bosi, titolare della storica Bosi Ortopedia di via Ferrarese 8, che oltre a esporre la maglia vintage di Roberto Baggio in rossoblù, ha voluto osare trasformandosi in…. ‘manichino vivente’. «Mi sono messo in vetrina, vestito di rossoblù… poi sono uscito II tifo è una marea «Nell’attesa della partita con l’Atalanta i clienti sono attratti dai nostri colori e si divertono» fuori e mi sono fatto fotografare davanti al negozio da mia moglie. Un’iniziativa che ha divertito i miei clienti…», racconta Bosi. Che già è in fibrillazione per i prossimi appuntamenti calcistici del Bologna: «II primo domenica, con l’Atalanta. Ma aspetto con ansia la Coppia Italia. Se andremo in finale, a Roma ci andremo sicuramente. Non m’interessa il costo del biglietto, farò carte false per andarci».

Nel frattempo Bosi mostra un ‘cimelio’: la maglia rossoblù del Divin Codino. «Mi chiedono se la vendo, ma è un ricordo. Non la cederò mai!». II tifo da via Ferrarese arriva in via IV Novembre, nella cartoleria Bellei, la più antica della città, a pochi passi da piazza Mag O Il totem del Carlino Il totem del Carlino risplende con i colori rossoblù L’iniziativa, promossa dal nostro giornale con Radio Sata, punta a dare sostegno alle imprese del Bologna guidato da mister Italiano giore. II titolare Angelo Buganè, 89 anni, ha voluto allestire la vetrina del suo negozio (che l’anno prossimo festeggerà i 200 anni di attività) con tutti i colori rossoblù. E poi cappellini, sciarpe, adesivi, libri e calendari a tema. Barbara Pievani, braccio destro del titolare e da 34 anni in prima linea in questa cartoleria che è un pezzo di storia della città, ammette di essere tifosissima: «È iI secondo anno che aderiamo all’iniziativa ‘Vetrine rossoblù’, ai nostri clienti piace molto. La vetrina, così allestita, attira molto. Qui siamo vicinissimi a piazza Maggiore e molti sono incuriositi. E poi io ho due figlie che giocano nella primavera del Bologna femminile, quindi il tifo rossoblù è anche una questione… di famiglia».

Il Resto del Carlino – 12 aprile 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.