Ebiterbo: in scadenza il termine per le domande di contributi per i danni dell’alluvione di maggio 2023

Si ricorda che il 31 gennaio 2024 scade il termine di presentazione da parte di aziende e lavoratori a Ebiterbo delle domande per ottenere contributi per danni causati dall’alluvione

I contributi di Ebiterbo sono riconosciuti anche per danni che non rientrano o superano i limiti massimi previsti nei bandi pubblici.

Riassumiamo di seguito i contributi che possono essere richiesti; il regolamento e la modulistica si possono reperire presso il sito www.Ebiterbo.it  

Contributo a favore delle imprese

L’intervento è richiedibile da ogni impresa, nel limite massimo di € 5.000,00 lordi, per il 50% del danno subito, che abbia subito danni all’attività a causa dell’evento atmosferico con conseguente inattività anche temporanea, quale rimborso di:

a) spese relative a eventuale perizia di agibilità;

b) spese relative alla messa in sicurezza dei locali dell’impresa;

c) spese per il ripristino o la sostituzione di attrezzature, beni mobili strumentali aziendali danneggiati;

d) spese sostenute per il ripristino dei locali o dei veicoli aziendali per importi non coperti da apposita assicurazione;

e) ogni altra spesa documentata conseguente a danni diretti o indiretti provocati dagli eventi atmosferici.

Contributo a favore dei lavoratori dipendenti

Indennizzo delle perdite effettivamente subite nel limite massimo di € 2.000,00 (€ 1.500,00 se part time) per le spese sostenute per il ripristino dell’abitazione e/o pertinenze (quote di pertinenza attribuite) a seguito di inagibilità e/o alla riparazione di auto e moto danneggiate da fango, acqua e per caduta alberi a seguito dei danni provocati dall’evento atmosferico.

I contributi massimi erogabili sono:

a) € 1.500,00 per ripristino danni all’abitazione;

b) € 500,00 per ripristino danni pertinenze;

c) € 800,00 per sostituzione mobili ed elettrodomestici;

d) € 800,00 per riparazione/sostituzione moto/autoveicoli per importi non coperti da apposita assicurazione.

Le suddette prestazioni sono tra loro cumulabili all’interno del limite massimo di cui sopra.

Contributo solidaristico a favore dei lavoratori dipendenti

Ai lavoratori dipendenti di aziende ubicati in una delle aree alluvionate del territorio della città metropolitana bolognese, comprese nell’allegato 1 del D.L. n. 61/2023, che abbia avuto accesso alle prestazioni dell’Ammortizzatore Unico di cui al Decreto Legge n. 61/2023, oppure a prestazioni di ammortizzatori sociali di cui al Decreto Legislativo 148/2015 per evento oggettivamente non evitabile, verrà corrisposto un contributo ad integrazione fino al 100% della retribuzione persa per i giorni di sospensione o riduzione dal lavoro superiore al 40%, per un massimo di 30 giorni.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande possono essere presentate con le seguenti modalità:

  1. via web, accedendo dall’area riservata del sito www.ebiterbo.it  previa registrazione;
  2. spedizione postale all’indirizzo della sede di Ebiterbo in Via Marconi 71, 40122 Bologna tramite strumento idoneo ad accertare la data di invio;
  3. tramite PEC all’indirizzo amministrazione@pec.ebiterbo.it;
  4. consegna per il tramite di una delle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori o dei datori di lavoro, socie dell’Ente, alle quali è possibile chiedere assistenza per la compilazione della domanda che dovrà riportare data, timbro e nominativo del funzionario di riferimento;
  5. a mano presso gli uffici dell’Ente, Via Marconi 71, Bologna, previo appuntamento che potrà essere richiesto telefonicamente al numero 051524811.

Per informazioni ed assistenza: federazioni@ascom.bo.it e sindacale@ascom.bo.it 

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
Hai un dehors con concessione quinquennale rilasciata dal Comune di Bologna nel 2019? La proroga del 2022 ne ha esteso la validità fino al 2026, ma ora è tempo di rinnovare

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.