Decreto flussi lavoratori stranieri 2023 – 2025

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023 “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023 – 2025” stabilisce le quote di ingresso in Italia di lavoratori stranieri per il triennio 2023 – 2025.

Nel triennio saranno ammessi in Italia per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e lavoro autonomo, 452.000 cittadini stranieri, così suddivisi:

a) 136.000 cittadini stranieri per l’anno 2023, di cui 30.000 per lavoro stagionale nel settore turistico-alberghiero;
b) 151.000 cittadini stranieri per l’anno 2024; 
c) 165.000 cittadini stranieri per l’anno 2025.

Inoltre, il D.P.C.M. suddivide le quote per settori, tipologie di lavoro e di lavoratori, indicando i termini per la presentazione delle istanze con click day previsti nelle seguenti date:

  • dal 2 dicembre, per i lavoratori subordinati non stagionali di Paesi che hanno accordi di cooperazione con l’Italia;
  • dal 4 dicembre per gli altri lavoratori subordinati non stagionali;
  • dal 12 dicembre per i lavoratori stagionali.

Si segnala che le disposizioni operative non sono state ancora state emanate.

Confcommercio Ascom Bologna svolge assistenza a favore dei propri associati nella compilazione e presentazione delle richieste di ingresso in Italia per motivi di lavoro subordinato.

Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali al numero 051.6487402, e-mail sindacale@ascom.bo.it.

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
Hai un dehors con concessione quinquennale rilasciata dal Comune di Bologna nel 2019? La proroga del 2022 ne ha esteso la validità fino al 2026, ma ora è tempo di rinnovare

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.