fbpx

Sicurezza alimentare: manuale HACCP

Manuali di Buone Pratiche Operative nel Settore Alimentare

L’uso dei Manuali di Buone Pratiche Operative (MBPO) è essenziale per le imprese alimentari, aiutandole a gestire i rischi e garantire la conformità alle normative. Questi manuali possono essere applicati in vari settori alimentari, specialmente dove le procedure di manipolazione degli alimenti sono ben note. È importante che i manuali coprano tutti i rischi significativi, ma non è necessario dettagliare la natura dei rischi stessi o identificare punti critici di controllo. Devono definire procedure di controllo e misure correttive. Questi manuali devono evidenziare i potenziali rischi associati ad alcuni alimenti e come evitarli.

Flessibilità nell’Applicazione dei Principi HACCP

In alcune situazioni, i Manuali di Buone Pratiche Operative sono sufficienti per il controllo dei rischi alimentari senza un’analisi formale. In altri casi, un’analisi dei rischi può essere necessaria. I principi HACCP includono l’identificazione dei pericoli, la determinazione dei punti critici di controllo e la definizione di limiti critici. Devono anche essere stabiliti sistemi di monitoraggio, azioni correttive e misure di verifica.

Gruppo di Lavoro HACCP

Per garantire la conformità alle normative igieniche, i responsabili delle attività possono collaborare con i tecnici dell’Ufficio Ambiente di Confcommercio Ascom Bologna per controlli microbiologici e chimico-fisici e per la validazione dei processi legati alla sicurezza alimentare.

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
È stata approvata definitivamente la c.d. Finanziaria 2025, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2025

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.