Le nuove tabelle ACI dei costi chilometrici per il 2023

Dal 1° gennaio 2023 si aggiornano le tabelle dei costi chilometrici delle autovetture e dei motocicli elaborate dall’ACI per il periodo d’imposta 2023.

Le nuove tabelle, disponibili sul sito internet www.aci.it nella sezione “Servizi/Servizi on line/Fringe benefit”, devono essere utilizzate per determinare il valore del fringe benefit – da assoggettare a contributi e imposte – derivante dall’uso promiscuo (sia per lavoro che per fini personali) di veicoli aziendali da parte di dipendenti e collaboratori (inclusi gli amministratori).

Si ricorda che, a seguito di quanto disposto dalla Legge di Bilancio 2020, per i veicoli immatricolati dal 1° luglio 2020 e concessi in uso promiscuo con contratti stipulati dalla medesima data, la percentuale applicabile all’importo corrispondente alla percorrenza convenzionale annua di 15.000 km varia dal 25% al 60% in base ai livelli di emissione di anidride carbonica del veicolo.

Il fringe benefit così quantificato è soggetto all’usuale limite di esenzione che – essendo stato aumentato ad euro 3.000 per il solo anno 2022 – nel 2023 è stato ripristinato nella misura originaria di Euro 258,23.

Per maggiori informazioni o chiarimenti contattare l’Ufficio Sindacale di Confcommercio Ascom Bologna (Tel. 051.6487402, e-mail: sindacale@ascom.bo.it)

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
Hai un dehors con concessione quinquennale rilasciata dal Comune di Bologna nel 2019? La proroga del 2022 ne ha esteso la validità fino al 2026, ma ora è tempo di rinnovare

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.