fbpx

Domande di accesso al FIS per causali straordinarie

L’Inps, con circolare n. 109 del 5 ottobre, illustra le novità introdotte dal D.M. n. 33/2022 in materia di individuazione dei criteri di esame delle domande di concessione dell’integrazione salariale straordinaria, richiedibile da parte dei datori di lavoro che occupano fino a 15 dipendenti, con particolare riguardo ai criteri di accesso all’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fondo di integrazione salariale (FIS) per le causali straordinarie di:

  • riorganizzazione aziendale (compresa quella legata a processi di transizione);
  • crisi aziendale (compresa quella derivante da evento improvviso e imprevisto);
  • contratto di solidarietà.

L’Istituto, inoltre, in merito alla cumulabilità tra gli interventi ordinari e straordinari di integrazione salariale precisa che il cumulo è possibile laddove i lavoratori interessati dai due diversi trattamenti, per l’intero periodo di coesistenza degli interventi, siano comunque diversi e precisamente individuati tramite specifici elenchi nominativi.

Il cumulo dei due trattamenti è da intendersi applicabile ai datori di lavoro destinatari del FIS che, occupando mediamente oltre 15 dipendenti nel semestre precedente, dal 1° gennaio 2022, rientrano nel campo di applicazione della cassa integrazione straordinaria e, quindi, possono richiedere al FIS l’assegno di integrazione salariale esclusivamente in relazione a causali di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa ordinarie.

L’Inps ha altresì predisposto i format da utilizzare in relazione alle diverse causali per cui è possibile richiedere l’assegno di integrazione salariale.

Circolare 109/2022

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
È stata approvata definitivamente la c.d. Finanziaria 2025, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2025

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.