HACCP: nuovo regolamento europeo sulla sicurezza alimentare

Con la pubblicazione del nuovo regolamento (UE) 2021/382, vengono introdotte delle importanti modifiche ad alcuni requisiti del regolamento (CE) 852/2004 in materia di sicurezza alimentare, di lotta allo spreco alimentare e di gestione aziendale, alle quali le aziende del settore si devono adeguare.

Di seguito un riepilogo delle novità:

  1. Contenitori utilizzati per raccolta, il trasporto o il magazzinaggio: viene inserito il nuovo punto che obbliga le aziende ad inserire nel loro piano di autocontrollo le procedure di pulizia di contenitori, attrezzature, veicoli utilizzati per la raccolta, il trasporto o il magazzinaggio di sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze.
  2. Procedure per la donazione di alimenti: la Commissione inserisce il principio, già stabilito in Italia dalla legge n.166/16 (legge Gadda), che tutti “gli operatori del settore alimentare possono ridistribuire alimenti a fini di donazione alimentare” stabilendo alcune condizioni.
  3. Cultura della sicurezza alimentare: è stato introdotto il Capitolo XI bis “Cultura della sicurezza alimentare”, destinato ad applicarsi a tutte le fasi di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti. Gli operatori del settore alimentare devono istituire e mantenere un’adeguata cultura della sicurezza alimentare, e fornire prove che la dimostrino.

Per la redazione del manuale HACCP o per il suo aggiornamento contattaci al numero 051.6487659 o tramite mail a ambiente@ascom.bo.it

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
Hai un dehors con concessione quinquennale rilasciata dal Comune di Bologna nel 2019? La proroga del 2022 ne ha esteso la validità fino al 2026, ma ora è tempo di rinnovare

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.