Bonus 2022 vendita al dettaglio giornali e riviste

Dal 01/09/2022 e fino al 30 settembre, possono essere presentate le domande di accesso al tax credit 2022, a favore degli esercenti che si occupano, in via esclusiva, della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici con indicazione nel Registro delle Imprese dei seguenti codici ATECO:

  • 47.62.10 imprese che operano esclusivamente nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici;
  • 82.99.20 imprese di distribuzione della stampa che riforniscono giornali quotidiani e/o periodici a rivendite.

Sono ammessi al beneficio i soggetti con:

  • sede legale in uno Stato dell’unione europea o nello Spazio economico europeo;
  • residenza fiscale in Italia ovvero stabile organizzazione sul territorio nazionale,

Il credito d’imposta è riconosciuto nella misura massima di € 4.000 per ciascun beneficiario e nel rispetto dei limiti in materia di aiuti “de minimis” 

L’agevolazione in esame si riferisce agli importi pagati nel 2021 per i locali in cui il soggetto esercita l’attività, con riferimento alle seguenti voci:

  • imposta municipale unica (IMU);
  • canone per l’occupazione di suolo pubblico (COSAP);
  • tassa sui rifiuti (TARI);
  • spese per locazione, al netto dell’IVA;
  • spese per servizi di fornitura di energia elettrica;
  • spese per servizi telefonici / collegamento a Internet;
  • spese per servizi di consegna a domicilio delle copie di giornali;
  • acquisto / noleggio di registratori di cassa / registratori telematici;
  • acquisto / noleggio di dispostivi POS.

Il credito d’imposta deve essere  utilizzato esclusivamente in compensazione nel mod. F24 (codice tributo ” 6913 “), tramite i servizi telematici messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate (Entratel / Fisconline), a decorrere dal quinto giorno lavorativo successivo a quello di pubblicazione dell’elenco dei beneficiari.

Le istanze possono essere inviate esclusivamente per via telematica dal titolare o dal rappresentante legale dell’impresa, dall’area riservata del portale impresainungiorno.gov.it, accessibile con Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta d’identità elettronica.

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
Hai un dehors con concessione quinquennale rilasciata dal Comune di Bologna nel 2019? La proroga del 2022 ne ha esteso la validità fino al 2026, ma ora è tempo di rinnovare

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.