Buono carburante: circolare agenzia entrate

L’Agenzia Entrate, con circolare n. 27/E del 14/07/2022, ha fornito chiarimenti in merito al buono carburante – introdotto dal DL 21/2022, convertito nella L 51/2022 – di valore massimo pari a 200 €, che il datore di lavoro può decidere di erogare ai dipendenti limitatamente all’anno 2022, beneficiando dell’esenzione contributiva e fiscale in busta paga.

Di seguito si evidenziano i principali chiarimenti:

  • l’agevolazione è applicabile da parte dei datori di lavoro che operano nel settore privato, compresi gli enti pubblici economici, i soggetti che non svolgono un’attività commerciale e i lavoratori autonomi;
  • i potenziali beneficiari sono i lavoratori con reddito di lavoro dipendente;
  • il buono è erogabile non solo alla generalità dei dipendenti o a categorie omogenee, ma anche ad personam;
  • il buono è integralmente deducibile;
  • l’erogazione può riguardare tutti i tipi di carburante per l’autotrazione (benzina, gasolio, GPL, metano), nonchè  la ricarica di veicoli elettrici;
  • il superamento della soglia di € 200 comporta l’imponibilità contributiva e fiscale dell’intero valore del buono;
  • il buono è un’ulteriore agevolazione oltre a quanto già previsto per i beni ceduti e servizi prestati entro il limite di 258,23 € annue;
  • è possibile erogare il buono entro il 12 gennaio 2023.

Circolare 27/E

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
Hai un dehors con concessione quinquennale rilasciata dal Comune di Bologna nel 2019? La proroga del 2022 ne ha esteso la validità fino al 2026, ma ora è tempo di rinnovare

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.