fbpx

Profughi ucraini e lavoro

Con l’Ordinanza della Protezione Civile n. 872/2022 e il D.P.C.M. del 28 Marzo 2022 viene data attuazione alla decisione del Consiglio dell’Unione Europea di concedere ai profughi provenienti dall’Ucraina la protezione temporanea e viene consentito lo svolgimento di attività lavorativa in deroga alle norme ordinarie.

In particolare:

  • l’Ordinanza della Protezione Civile prevede la possibilità di assumere i cittadini ucraini in possesso della sola ricevuta rilasciata dalla competente Questura di presentazione della richiesta di permesso di soggiorno per protezione temporanea.
  • il D.P.C.M. prevede il rilascio di un permesso di soggiorno della durata di un anno, successivamente rinnovabile, a favore di:
    • cittadini ucraini residenti in Ucraina prima del 24 febbraio 2022;
    • apolidi e cittadini di paesi terzi diversi dall’Ucraina che beneficiavano di protezione internazionale o di protezione nazionale equivalente in Ucraina prima del 24 febbraio 2022;
    • familiari delle persone di cui alle lettere a) e b).

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Sindacale

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
È stata approvata definitivamente la c.d. Finanziaria 2025, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2025

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.