fbpx

Sospese fino a nuova approvazione UE le agevolazioni under36 e donne svantaggiate

Come noto la legge di bilancio 2021 (L. 178/20), ha introdotto due agevolazioni contributive generalizzate per tutti i datori di lavoro, per il biennio 2021-2022.

In particolare si tratta degli sgravi:

  • Under 36:
    Riconosciuto per le assunzioni a tempo indeterminato (e le trasformazioni di contratti a termine) di giovani di età anagrafica inferiore a 36 anni a condizione che alla data dell’assunzione agevolata non siano mai stati destinatari di un contratto a tempo indeterminato né con il datore di lavoro attualmente interessato ad assumerli, né con precedenti datori di lavoro.
    Lo sgravio consente di beneficiare dello sgravio del 100% per un periodo di 36 mesi.
  • Donne svantaggiate:
    Rivolto alle assunzioni (a termine o a tempo indeterminato), e trasformazioni di rapporti a termine in rapporti a tempo indeterminato di donne prive di un impiego regolarmente retribuito negli ultimi 24 mesi.
    Lo sgravio riconosciuto per le assunzioni è del 100% di durata rispettivamente a 12 mesi in caso di assunzione a tempo determinato e 18 mesi nel caso di assunzione a tempo indeterminato.

Entrambe le agevolazioni, allo stato attuale, sono state approvate dalla Commissione Europea fino al 31 dicembre 2021.

Pertanto, l’applicazione delle agevolazioni in esame per assunzioni e trasformazioni da effettuare nel corso dell’anno 2022, è subordinata ad una nuova autorizzazione da parte della Commissione Europea e alle successive istruzioni Inps.

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
È stata approvata definitivamente la c.d. Finanziaria 2025, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2025

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.