Dal 14 gennaio stop alla plastica

Ufficialmente fuori legge palloncini, piatti e contenitori in plastica monouso, non biodegradabile e non compostabile

Il 14 gennaio entrerà in vigore il decreto legislativo 196/21 che dà attuazione alla direttiva antiplastica Sup (Single Use Plastic): una vera e propria “rivoluzione verde” targata Unione europea che mette al bando i prodotti di plastica monouso non biodegradabile e non compostabile.

Il divieto dal 14 gennaio non vale per i prodotti di plastica lavabile ovvero quelli che si possono riutilizzare in quanto non sono usa e getta.

Esattamente saranno vietati a partire dalla data indicata:

  1. Tazze e contenitori per le bevande in polistirolo espanso.
  2. Bottiglie per bevande fino a tre litri.
  3. Palloncini e bastoni per palloncini.
  4. Contenitori per le bevande più tappi e coperchi (capacità fino a tre litri).
  5. Posate e quindi bacchette, cucchiai, coltelli, forchette.
  6. Piatti, borse di plastica e cannucce.

L’obiettivo dell’Unione Europea, come comunica Ilcorriere.it, è quello di ridurre la metà dei rifiuti di plastica negli oceani entro il 2030 nonché le microplastiche del 30%.

I contenitori di asporto per il cibo in plastica, però, continueranno ad esistere in quanto per loro ancora non è stata trovata un’alternativa. Quelli invece dove vengono serviti gli hamburger delle catene di fast-food più importanti e quelli che i ristoranti usano per l’asporto saranno aboliti. Non potranno più essere di plastica oxp-biodegradabile bensì di carta o di plastica biodegradabile al 100%. Saranno infine esclusi dal divieto i prodotti compostabili e quelli biodegradabili composti da materia prima rinnovabile uguale o superiore al 40%, percentuale che salirà al 60% a partire dal 1° gennaio 2022.

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
Hai un dehors con concessione quinquennale rilasciata dal Comune di Bologna nel 2019? La proroga del 2022 ne ha esteso la validità fino al 2026, ma ora è tempo di rinnovare

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.