fbpx

Nuovi ammortizzatori Covid e termine del blocco dei licenziamenti

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 21 ottobre 2021 il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, con misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.

Si riepilogano le principali misure in materia di rapporto di lavoro dipendente e ammortizzatori sociali:

ULTERIORI SETTIMANE DI AMMORTIZZATORI COVID-19

  •  13 nuove settimane di  cassa in deroga CIGD e  assegno ordinario FIS, utilizzabili dal 1° ottobre al 31 dicembre 2021, a favore dei datori di lavoro del settore Terziario distribuzione e servizi , Turismo: alberghi ,pubblici esercizi, che abbiano terminato tutte le precedenti 28 settimane messe a disposizione dalla precedente normativa in materia (DL 41/2021) decorso il periodo autorizzato;
  • Inoltre, vengono riconosciute 9 settimane, utilizzabili dal 1° ottobre al 31 dicembre 2021 anche ai datori di lavoro delle aziende del tessile, abbigliamento e pelletteria a prescindere  dall’ effettivo utilizzo decorso dal periodo autorizzato  ai sensi della  precedente normativa in materia (DL 73/2021).

L’accesso ai predetti trattamenti è consentito senza il riconoscimento di un contributo addizionale e per i lavoratori in forza alla data del 22 ottobre 2021.

Il termine per la presentazione delle domande è confermato entro la fine del mese successivo l’inizio della sospensione o riduzione dell’attività lavorativa.

LICENZIAMENTI

Alle Aziende che ricorrono ai suddetti ammortizzatori è preclusa, per la durata della fruizione del trattamento, la possibilità di avviare licenziamenti collettivi e licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo (ad esclusione dei casi di cessazione definitiva dell’attività impresa anche conseguente a messa in liquidazione della società senza continuazione anche parziale dell’attività).

Per le Aziende che non intendono ricorrere ai nuovi ammortizzatori Covid-19, il blocco generalizzato dei licenziamenti termina dunque al 31 ottobre 2021.

Decreto Legge 21 ottobre 2021, n°146

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
È stata approvata definitivamente la c.d. Finanziaria 2025, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2025

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.