fbpx

Contributo a fondo perduto per le attività chiuse causa Covid-19

E’ stato pubblicato il decreto attuativo del contributo a fondo perduto previsto per il sostegno delle attività economiche chiuse.

Si segnala che attualmente le modalità operative per ottenere il contributo non sono ancora disponibili e verranno comunicate con Provvedimento dell’Agenzia Entrate, da adottare entro il 6/12/2021, sul quale provvederemo a fornire gli opportuni aggiornamenti.

La dotazione di €. 140 milioni per l’anno 2021 è finalizzata a favorire la continuità delle attività economiche per le quali ai sensi delle disposizioni sulla sicurezza introdotte dal DL 105/2021 è stata disposta nel periodo intercorrente fra il 01/01/2021 e il 25/07/2021 la chiusura per un periodo complessivo di almeno 100 giorni.

I Codici ATECO interessati dalla disposizione sono i seguenti:

47.78.31 Commercio al dettaglio di oggetti d’arte (incluse le gallerie d’arte)
49.39.01 Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi di transito urbano o suburbano
56.21.00 Catering per eventi, banqueting
59.14.00 Attività di proiezione cinematografica
79.90.11 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d’intrattenimento
82.30.00 Organizzazione di convegni e fiere
85.51.00 Corsi sportivi e ricreativi
85.52.01 Corsi di danza
90.01.01 Attività nel campo della recitazione
90.01.09 Altre rappresentazioni artistiche
90.02.09 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
90.04.00 Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche
91.02.00 Attività di musei
91.03.00 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili
92.00.02 Gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone
92.00.09 Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse
93.11.10 Gestione di stadi
93.11.20 Gestione di piscine
93.11.30 Gestione di impianti sportivi polivalenti
93.11.90 Gestione di altri impianti sportivi nca
93.13 Gestione di palestre
93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici
93.29.10 Discoteche, sale da ballo night-club e simili
93.29.30 Sale giochi e biliardi
93.29.90 Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca
96.04 Servizi dei centri per il benessere fisico
96.09.05 Organizzazione di feste e cerimonie

In particolare:

  • Ai titolari di partita IVA attiva al 23/07/2021 che a tale data svolgevano quale attività prevalente una di quelle individuate dal codice ATECO 2007 “93.29.10 – Discoteche, sale da ballo night-club e simili”: (comunicata col mod. AA7/AA9) spetta un contributo, nel limite di €. 25.000 per beneficiario;
  • Ai titolari di partita IVA attiva al 25/05/2021 che al 26 maggio 2021 svolgevano come attività prevalente una di quelle individuate nella soprastante tabella spetta un contributo che varia in base ai ricavi/compensi 2019:
    • €. 3.000 fino a €. 400.000
    • €. 7.500 superiori a €. 400.000 e fino a €. 1.000.000
    • €. 12.000 superiori a €. 1.000.000
    • Contributo minimo: in assenza di ricavi/compensi 2019, è riconosciuto il contributo minimo di €. 3.000.
    • In caso di insufficienza dei fondi “non prioritari” stanziati, si procederà alla rideterminazione proporzionale del contributo (con garanzia del contributo minimo di €. 3.000).

Non fruiscono dell’agevolazione:

  • i soggetti non residenti o non stabiliti in Italia;
  • i soggetti “in difficoltà” al 31/12/2019 (salvo quanto previsto per le micro e piccole imprese);
  • gli enti pubblici di cui all’art. 74 del TUIR;
  • gli intermediari finanziari di cui all’art. 162-bis del TUIR.

Il contributo non concorre alla formazione del reddito e dell’IRAP.

L’’operatività delle disposizioni di cui al presente decreto è subordinata alla notifica alla Commissione europea del regime di aiuti e alla successiva approvazione da parte della Commissione medesima.

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
È stata approvata definitivamente la c.d. Finanziaria 2025, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2025

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.