La città di Bologna è tra i comuni interessati
A partire dal 09/09/2021 è possibile presentare l’istanza per il contributo a fondo perduto previsto dal decreto Agosto a favore degli esercenti attività d’impresa di vendita di beni o servizi al pubblico nei centri storici dei Comuni dove si trovano santuari religiosi e che presentano più di 10.000 abitanti.
Si segnala che BOLOGNA e CASTENASO sono tra i comuni interessati.
Il contributo in commento non è cumulabile con:
- il cosiddetto “contributo filiera ristorazione” pertanto chi avesse ottenuto questo contributo non potrà accedere al contributo in oggetto.
- Il cosiddetto “contributo centri storici“ pertanto chi avesse ottenuto questo contributo non potrà accedere al contributo in oggetto. (a meno che non venga chiesto per un comune diverso)
In particolare:
- Sono ammissibili al contributo i soggetti titolari di partita IVA che hanno iniziato l’attività in data antecedente il 1° luglio 2020,
- Che svolgono attività di impresa di vendita di beni o servizi al pubblico nelle zone A o equipollenti dei comuni ove sono situati santuari religiosi, con popolazione superiore a diecimila abitanti
- Che, in base all’ultima rilevazione resa disponibile da parte delle amministrazioni pubbliche competenti per la raccolta e l’elaborazione di dati statistici abbiano registrato presenze turistiche di cittadini residenti in paesi esteri, in numero almeno tre volte superiore a quello dei residenti negli stessi comuni. Il requisito riferito al numero di abitanti non si applica ai comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi nel Centro Italia a far data dal 24 agosto 2016.
Ai fini del riconoscimento del contributo, i soggetti interessati devono dimostrare che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi riferito al mese di giugno 2020, realizzato nei comuni ammissibili sia inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzato nel corrispondente mese del 2019, facendo riferimento alla data di effettuazione dell’operazione di cessione di beni o di prestazione dei servizi.
In particolare per i soggetti che svolgono autoservizi di trasporto pubblico non di linea, l’ambito territoriale di esercizio dell’attività è riferito all’intero territorio dei comuni ove sono situati i santuari religiosi.
L’ammontare del contributo è determinato applicando alla differenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di giugno 2020 e l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del corrispondente mese del 2019, una delle seguenti percentuali:
- 15 per cento per i soggetti con ricavi o compensi non superiori a euro 400.000 nel periodo d’imposta 2019;
- 10 per cento per i soggetti con ricavi o compensi superiori a euro 400.000 e fino a euro 1.000.000 nel periodo d’imposta 2019;
- 5 per cento per i soggetti con ricavi o compensi superiori a euro 1.000.000 nel periodo d’imposta 2019.
L’ammontare del contributo riconosciuto non potrà comunque essere inferiore a euro 1.000 per le persone fisiche e a euro 2.000 per i soggetti diversi dalle persone fisiche e, in ogni caso, non potrà superare l’importo di euro 150.000.
Per i soggetti che hanno iniziato l’attività a partire dal 1° luglio 2019 il contributo spetta nella misura minima sopra indicata anche in assenza del requisito del calo del fatturato e dei corrispettivi.
I soggetti a cui spetta il contributo devono inviare una istanza, esclusivamente mediante una procedura web presente nell’area riservata dell’utente del portale “Fatture e Corrispettivi”, all’Agenzia delle entrate anche tramite intermediario abilitato.
La trasmissione dell’Istanza può essere effettuata a partire dal giorno 9 settembre 2021 e non oltre il giorno 8 novembre 2021.
Nel periodo in questione è possibile, in caso di errore, presentare tramite lo stesso servizio web una nuova Istanza, in sostituzione dell’Istanza precedentemente trasmessa. L’ultima Istanza trasmessa sostituisce tutte quelle precedentemente inviate. È possibile, inoltre, presentare una rinuncia all’Istanza precedentemente trasmessa, da intendersi come rinuncia totale al contributo. L’Agenzia delle entrate erogail contributo mediante accreditamento diretto sul conto intestato al soggetto beneficiario.
Tra i controlli che verranno effettuati da parte dell’Agenzia delle Entrate vi è anche quello della verifica che il conto corrente sul quale erogare il bonifico, identificato dal relativo codice IBAN, sia intestato o cointestato al codice fiscale del soggetto richiedente.
CONTRIBUTO NON SPETTANTE
Qualora il contributo sia in tutto o in parte non spettante l’Agenzia delle entrate procede al recupero di quanto non dovuto con applicazione di sanzioni e interessi.
Sarà possibile la regolarizzazione spontanea da parte del contribuente, mediante restituzione del contributo non spettante e dei relativi interessi, nonché mediante versamento delle sanzioni a cui è possibile applicare le riduzioni previste dalla disciplina del ravvedimento operoso.
| Comuni ammissibili | Provincia di appartenenza | 
|---|---|
| Sciacca | AGRIGENTO | 
| Cortona | AREZZO | 
| Stezzano | BERGAMO | 
| Bergamo | BERGAMO | 
| Bologna | BOLOGNA | 
| Castenaso | BOLOGNA | 
| Comacchio | FERRARA | 
| Reggello | FIRENZE | 
| Firenze | FIRENZE | 
| San Giovanni Rotondo | FOGGIA | 
| Savignano sul Rubicone | FORLI’-CESENA | 
| Cesenatico | FORLI’-CESENA | 
| Sestri Levante | GENOVA | 
| Rapallo | GENOVA | 
| Lavagna | GENOVA | 
| Arenzano | GENOVA | 
| Monfalcone | GORIZIA | 
| Sanremo | IMPERIA | 
| Bordighera | IMPERIA | 
| Lerici | IMPERIA | 
| La Spezia | LA SPEZIA | 
| Pietrasanta | LUCCA | 
| Matera | MATERA | 
| Milano | MILANO | 
| Vico Equense | NAPOLI | 
| Sorrento | NAPOLI | 
| Pompei | NAPOLI | 
| Massa Lubrense | NAPOLI | 
| Forio | NAPOLI | 
| Barano d’Ischia | NAPOLI | 
| Arona | NOVARA | 
| Padova | PADOVA | 
| Cefalù | PALERMO | 
| Salsomaggiore Terme | PARMA | 
| Preci | PERUGIA | 
| Cascia | PERUGIA | 
| Assisi | PERUGIA | 
| Urbino | PESARO E URBINO | 
| Pisa | PISA | 
| Ragusa | RAGUSA | 
| Ravenna | RAVENNA | 
| Cervia | RAVENNA | 
| Rimini | RIMINI | 
| Roma | ROMA | 
| Capaccio Paestum | SALERNO | 
| Olbia | SASSARI | 
| Varazze | SAVONA | 
| Loano | SAVONA | 
| Finale Ligure | SAVONA | 
| Alassio | SAVONA | 
| Siena | SIENA | 
| Montepulciano | SIENA | 
| Siracusa | SIRACUSA | 
| Orvieto | TERNI | 
| Venezia | VENEZIA | 
| Caorle | VENEZIA | 
| Verona | VERONA | 
| Peschiera del Garda | VERONA |