fbpx

Proroga con novità per il CCNL dei dirigenti del terziario, distribuzione e servizi

Confcommercio e Manageritalia hanno siglato un accordo per la proroga al 31 dicembre 2021 della scadenza del CCNL per i dirigenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi, scaduto al 31 dicembre 2019

In questo modo la vigenza del CCNL Dirigenti copre il periodo 2016-2021, mentre il rinnovo del CCNL verrà negoziato a partire dal 2022, in modo da collocarsi in una fase temporale in cui l’auspicabile ripresa a pieno regime delle attività economiche possa consentire alle Parti di valutare l’opportunità di procedere ad un rinnovo tradizionale.

Nell’accordo sono già presenti novità da valutare positivamente e in particolare:

  • la specifica della decorrenza del concetto di anno solare ai fini del computo del periodo di comporto per malattia (art. 18);
  • impegno per il Fondo Antonio Pastore a definire una polizza collettiva in materia di infortuni che, per quanto prevista dal CCNL, non comporti ulteriori costi per le imprese;
  • l’attribuzione di nuovi compiti al CFMT (Centro di Formazione Management del Terziario) in materia di welfare contrattuale che assume la veste di strumento volontario e di politiche attive/outplacement. (artt. 21 e 21bis);
  • la riduzione a 2.500 euro, a partire dal 1° luglio 2021, del contributo al CFMT prima previsto dall’art. 40, ora abrogato, in caso di risoluzione del rapporto (art. 21, comma 8). Va sottolineato che l’implementazione di tale contributo è compensato dalle rimodulazioni degli altri contributi ai fondi bilaterali (vedi artt. 25, 26, 27, 28) in modo che non ci sia alcun aumento di costo per i datori di lavoro;
  • l’inserimento nella disciplina del preavviso per dimissioni e licenziamento del termine del giorno 16 del mese per la decorrenza dello stesso, a partire da luglio 2021, in coerenza con le previsioni del CCNL Dipendenti Terziario. (artt. 37 e 39, comma 8).

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
È stata approvata definitivamente la c.d. Finanziaria 2025, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2025

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.