Coronavirus, regioni divise in gialle, arancioni e rosse

L’Emilia-Romagna inserita tra le zone a rischio basso. Dal 6 novembre scatta il coprifuoco alle 22. Per spostarsi torna l’autocertificazione, da scaricare in allegato

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha illustrato in conferenza stampa a Palazzo Chigi le nuove misure per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 e la decisione di dividere l’Italia in tre zone: gialla, arancione e rossa, a seconda del pericolo contagi da Coronavirus. Dal 6 novembre scatta anche il coprifuoco a partire dalle 22, per spostarsi è richiesta l’autocertificazione.

Di seguito le tre aree di criticità del Paese e le principali misure restrittive previste dal nuovo DPCM per limitare i contagi da Coronavirus.

Area gialla: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Province di Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto.
Area arancione: Puglia, Sicilia.
Area rossa: Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta.

Le restrizioni decise per ogni area

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
Hai un dehors con concessione quinquennale rilasciata dal Comune di Bologna nel 2019? La proroga del 2022 ne ha esteso la validità fino al 2026, ma ora è tempo di rinnovare

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.