Coronavirus, varato il Dpcm n.265 del 25/10/2020

Sintesi delle nuove regole per contenere i contagi

In seguito alle nuove disposizioni varate dal governo, con il Dpcm n.265 del 25-10-2020, che entra in vigore oggi 26 ottobre 2020, fino al 24 novembre 2020, riportiamo di seguito le regole più importanti:

RISTORANTI/BAR/PASTICCERIE/GELATERIE

  • Per le attività d ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) è consentita l’apertura dalle ore 5 fino alle 18, con al tavolo al massimo quattro persone, se non conviventi. Alle 18 è prevista solo la consegna a domicilio e l’asporto, con divieto di consumazione sul posto e nelle adiacenze.
  • Va sempre rispettato il metro di distanza tra i tavoli e tra i commensali non conviventi.
  • Oltre alla cartellonistica, a oggi già obbligatoria, va affisso fuori dal locale il numero massimo delle persone che possono essere ospitate all’interno del locale.

ATTIVITÀ COMMERCIALI AL DETTAGLIO

  • Si svolgono a condizione che sia assicurato, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all’interno dei locali più del tempo necessario all’acquisto dei beni.
  • È fatto obbligo di esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo, sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti.

HOTEL E STRUTTURE RICETTIVE

  • Sono esercitate a condizione che sia assicurato il mantenimento del distanziamento sociale, garantendo comunque la distanza interpersonale di sicurezza di un metro negli spazi comuni.
  • La ristorazione è consentita senza limiti di orario limitatamente ai propri clienti.

CONVEGNI E RIUNIONI

  • Sono sospese tutte le attività convegnistiche o congressuali, a eccezione di quelle che si svolgono con modalità a distanza.
  • È fortemente raccomandato svolgere anche le riunioni private in modalità a distanza.

SAGRE E FIERE

  • Sono vietate le sagre e le fiere.

RSA

  • L’accesso di parenti e visitatori a strutture di ospitalità e lungo degenza, residenze sanitarie assistite (RSA), hospice, strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani, autosufficienti e non, è limitata ai soli casi indicati dalla direzione sanitaria della struttura, che è tenuta ad adottare le misure necessarie a prevenire possibili trasmissioni di infezione.

SALE BINGO, SALE GIOCHI, SALE SCOMESSE

  • L’attività è sospesa

PALESTRE, PISCINE, CENTRI NATATORI, CENTRI BENESSERE, CENTRI TERMALI

  • Sono sospese le attività fatta eccezione per quelli con presidio sanitario obbligatorio o che effettuino l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza, nonché centri culturali, centri sociali e centri ricreativi.
  • L’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento.

SALE CINEMATOGRAFICHE, TEATRI, SALE DA CONCERTO

  • Sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico, anche all’aperto.

SALE DA BALLO E DISCOTECHE

  • Sono sospese le attività e sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie religiose.

Trovi l'allegato nella sezione Download

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
Hai un dehors con concessione quinquennale rilasciata dal Comune di Bologna nel 2019? La proroga del 2022 ne ha esteso la validità fino al 2026, ma ora è tempo di rinnovare

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.