fbpx

Emergenza Coronavirus – nuovo accordo territoriale

Interventi straordinari a sostegno del reddito dei lavoratori– Interventi straordinari di Welfare – Misure di rafforzamento della prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro

É stato sottoscritto in data 14/7/2020, tra Confcommercio Imprese per l’Italia Ascom Città Metropolitana di Bologna e Filcams Cgil Bologna, Fisascat Cisl Area Metropolitana Bolognese e Uiltucs Uil Emilia Romagna un nuovo Accordo straordinario di sostegno al reddito per lavoratori e aziende per fronteggiare la crisi causata dall’emergenza epidemiologica ancora in corso. L’accordo integra gli accordi straordinari già sottoscritti il 3/3/2020 e il 1/4/2020. Sul sito Ebiterbo.it è possibile consultare l’Accordo Territoriale, il Regolamento di attuazione e la modulistica.

Gli interventi a sostegno del reddito da parte di Ebiterbo riguardano i seguenti casi:

  1. Interventi in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa conseguente a emergenza epidemiologica (in assenza di altri ammortizzatori);
  2. Contributo straordinario per la serenità abitativa: per i lavoratori titolari di un mutuo prima casa o locatori di una immobile di residenza o in cui sono domiciliati in quanto fuori sede, contributo mensile lordo fino a 150 Euro, nel caso di riduzione dell’orario di lavoro tra il 40% ed il 60% (novità rispetto ai precedenti accordi); fino a 200 Euro nel caso di riduzione dell’orario di lavoro tra il 60% ed il 80%; fino a 250 Euro nel caso di riduzione dell’orario di lavoro tra il 80% ed il 100%. Il contributo può essere chiesto per un massimo di 3 mesi nel periodo dal 1/3/2020 al 30/9/2020.
  3. Contributo solidaristico (novità): per i lavoratori che abbiano subito una sospensione o una riduzione dell’attività lavorativa a seguito dell’emergenza epidemiologica, contributo mensile lordo di 100,00 Euro nel caso di riduzione dell’orario di lavoro fino al 33%; contributo mensile lordo di 150 Euro nel caso di riduzione dell’orario di lavoro tra il 33% e il 66%; contributo mensile lordo di 200 Euro nel caso di riduzione dell’orario di lavoro oltre il 66%. Il contributo può essere chiesto solo per il periodo compreso tra il 1/3/2020 e il 31/5/2020. Inoltre il contributo è assorbito fino a concorrenza nel caso in cui il datore di lavoro abbia integrato l’ammortizzatore sociale nel mese di riferimento.
  4. Welfare Straordinario-Assistenza genitoriale al figlio minore: ai lavoratori che hanno necessità di assentarsi dal lavoro per assistere i propri figli fino a 14 anni, nel periodo di chiusura delle scuole, contributo del 50% della retribuzione, per la fruizione, di un ulteriore periodo (rispetto a quanto già disposto dai precedenti accordi del 3/3/2020 e del 1/4/2020), di permessi non retribuiti, pari a 30 giorni lavorativi, nel periodo dal 1/7/2020 al 15/9/2020. Tale contributo NON è cumulabile con il contributo per i centri estivi per il medesimo periodo.
  5. Misure di rafforzamento della prevenzione Covid : contributi per le aziende a sostegno di interventi destinati a rafforzare la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il contributo è pari al 40% delle spese sostenute nel periodo dal 1/3/2020 al 30/9/2020 debitamente documentate, con un massimale di 500,00 Euro al netto dell’Iva.

SCADENZE

Interventi di cui al punto 1: entro 30 giorni dalla sottoscrizione dell’accordo sindacale
Interventi di cui ai punti 2 e 3: entro il 15/12/2020
Interventi di cui al punto 4: entro la fine del mese successivo alla consegna della busta paga in cui risulta il permesso non retribuito
Interventi di al punto 5: entro il 15/12/2020

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Sindacale di Confcommercio Ascom Bologna tel.051.6487546 o la Segreteria di EBITERBO, tel. 051.524811, e-mail info@ebiterbo.it.

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
È stata approvata definitivamente la c.d. Finanziaria 2025, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2025

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.