fbpx

Rimborso dell’addizionale provinciale alle accise sull’energia elettrica

Con due recenti sentenze, la Corte di Cassazione (sentenza n. 27099/2019 e 27101/2019) ha affermato che le somme pagate a titolo di addizionale provinciale alle accise sull’energia elettrica applicate sino al 31/12/2011, possono essere richieste in rimborso direttamente al fornitore del servizio agendo in sede civile a titolo di indebito soggetto, con l’ordinaria prescrizione decennale.

Vi invitiamo a prestare attenzione in quanto il termine di prescrizione sta decorrendo essendo ormai rimborsabili soltanto le somme versate da giugno 2010 a dicembre 2011.

Quanto può essere rimborsato?

A seconda della provincia, l’importo variava fra i 9,3 €/MWh e gli 11,4 €/ MWh su un consumo massimo di 200.000 kWh/m (Art. 6, comma 1 lettera C, DL 511/1988).
Ciò significa che è possibile ottenere un rimborso in una misura massima oscillante tra € 44.640,00 e € 54.720,00.
L’importo dell’addizionale è facilmente verificabile sulle Vs. bollette in quanto le somme a titolo di addizionale risultano esposte in fattura.

Cosa devo fare?

Qualora vogliate verificare l’opportunità e la convenienza di tale azione dovrete:

  1. Verificare di essere in possesso delle fatture di pagamento della fornitura per il periodo in questione (2010-2011);
  2. Calcolare l’ammontare complessivo delle addizioniali pagate nel biennio di riferimento.

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
È stata approvata definitivamente la c.d. Finanziaria 2025, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2025

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.