fbpx

Bonus baby-sitting, chiarimenti INPS

FAQ per richiedere Bonus Baby sitter

  1. Quali tipologie di lavoratori possono accedere al bonus babysitter?

    I dipendenti del settore privato, i lavoratori iscritti alla gestione separata, i lavoratori autonomi iscritti all’Inps e anche quelli non iscritti a fronte di specifiche comunicazione da parte delle loro casse previdenziali.

  2. A quanto ammonta il bonus babysitter?

    Il bonus spetta nel limite massimo complessivo di 600 euro.

  3. Hanno diritto al bonus entrambi i genitori?

    No, ha diritto al bonus uno solo dei due genitori a condizione però che nessuno dei due stia usufruendo di strumenti di sostegno al reddito o sia disoccupato. Si ricorda che la fruizione del Bonus è alternativa al godimento dei congedi parentali COVID-19.

  4. Fino a quale età del bambino è prevista l’erogazione del Bonus?

    Il bambino non deve avere compiuto i 13 anni alla data del 5 marzo 2020.

  5. Come si richiede il Bonus?

    Esistono 3 modalità:

    • APPLICAZIONE WEB online disponibile su portale istituzionale www.inps.it al seguente percorso: “Prestazioni e servizi” > “Tutti i servizi” > “Domande per Prestazioni a sostegno del reddito” > “Bonus servizi di baby sitting”;
    • CONTACT CENTER INTEGRATO numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o numero 06 164.164 (da rete mobile con tariffazione a carico dell’utenza chiamante);
    • PATRONATI attraverso i servizi offerti gratuitamente dagli stessi.

Articoli correlati

Confcommercio Ascom Bologna
È stata approvata definitivamente la c.d. Finanziaria 2025, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2025

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.