SAN GIROLAMO DELLA CERTOSA
Vi informiamo che la Presidente ha instaurato un cordiale rapporto con il Parroco della Chiesa di San Girolamo della Certosa, Padre Mario, che è ben lieto di accogliere le guide Confguide ed i loro gruppi/individuali in visita.
Per prenotare le visite, occorre chiedere disponibilità di giorno e orario a mezzo mail da inviare all’indirizzo Mario.Micucci@libero.it indicando che si è guide iscritte a Confguide.
BARTOLOMEO CESI (1556-1629). PITTURA DEL SILENZIO NELL’ETÀ DEI CARRACCI | 22 NOVEMBRE 2025 – 22 FEBBRAIO 2026 | MUSEO CIVICO MEDIEVALE, BOLOGNA
Sede e informazioni
Museo Civico Medievale
Via Alessandro Manzoni 4 | 40121 Bologna
Tel. +39 051 2193916 / 2193930 museiarteantica@comune.bologna.it
www.museibologna.it/medievale
Orario di apertura
Martedì, giovedì 10.00 – 14.00 – Mercoledì, venerdì 14.00 – 19.00
Sabato, domenica, festivi 10.00 – 19.00 – Chiuso lunedì non festivi
Orario di apertura festività natalizie 2025 – 2026
8 dicembre (Immacolata Concezione) 10.00 – 19.00
24 dicembre (vigilia di Natale) 10.00 – 14.00
25 dicembre (Natale) chiuso
26 dicembre (Santo Stefano) 10.00 – 19.00
31 dicembre (San Silvestro) 10.00 – 14.00
1° gennaio (Capodanno) 12.00 – 19.00
6 gennaio (Epifania) 10.00 – 19.00
INFO UTILI SU COME PRENOTARE INGRESSI ALLA MOSTRA PER GRUPPI GUIDATI E MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CAPPELLA DI SANTA MARIA DEI BULGARI ALL’ARCHIGINNASIO
MUSEO CIVICO MEDIEVALE
Occorre inserire le richieste su questo sito.
In area download trovate tutte le indicazioni su come fare.
In caso di difficoltà, potete chiedere assistenza scrivendo a musarteanticascuole@comune.bologna.it
Importante: nelle note della richiesta (campo “Altre comunicazioni”) precisate che si tratta di una visita guidata alla mostra su Bartolomeo Cesi.
CAPPELLA DI SANTA MARIA DEI BULGARI
La gestione degli accessi a questo spazio è a cura di Bologna Welcome.
Qui trovate tutte le info utili per visitarla con un gruppo o in autonomia.
ESITO RICORSO AL TAR DEL LAZIO CONTRO DM88/2024 E BANDO GUIDE TURISTICHE
Vi informiamo che in data 20/11/2025 il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emanato la sentenza relativa al ricorso in oggetto, discusso nell’udienza dello scorso 14/10/2025.
Il TAR per il Lazio (Sezione Seconda Quater), pronunciandosi definitivamente sul ricorso e sui motivi aggiunti, così ha deciso:
- dichiara irricevibile il ricorso introduttivo;
- respinge i “motivi aggiunti”.
In sintesi, la normativa (L. 190/2023 ed il DM 88/2024) resta totalmente in vigore ed il bando per l’abilitazione delle nuove guide, di cui si è svolta in questi giorni la prima prova (scritta), è del tutto valido.
“BAROCCO. IL GRAN TEATRO DELLE IDEE”, MUSEO CIVICO SAN DOMENICO DI FORLÌ 21/2 – 28/6 2026
La nuova Grande Mostra è un viaggio nel tempo, al cuore di uno dei più straordinari e seducenti movimenti della storia dell’arte. È il racconto di un mondo che mette in scena la meraviglia, dove tutto diventa spettacolo: i palazzi si trasformano in scenografie, le chiese in palcoscenici di luce e fede.
È l’epoca in cui l’immagine diventa potere, strumento di propaganda, devozione e desiderio, capace di celebrare la vita e la gloria di Papi, Re e corti nobiliari. È il tempo in cui tutto si muove, tutto vibra, tutto conquista lo sguardo. L’oro, i marmi, i chiaroscuri e le forme in torsione raccontano la grande ambizione dell’uomo di stupire, persuadere, commuovere.
“Barocco. Il gran teatro delle idee” vi aspetta al Museo Civico San Domenico di Forlì dal 21 febbraio al 28 giugno 2026.
È possibile fin da ora acquistare il biglietto open a un prezzo esclusivo: 12€ al posto di 16€
La tariffa speciale è disponibile fino al 6 gennaio, questo il link:
https://mostremuseisandomenico.madeticket.it/it/shop/open-barocco
Cordiali saluti.
La Presidente Paola Balestra