Le mille luci di Persiceto da qui all’Epifania

Comune e commercianti hanno preparato un fitto programma di iniziative per accompagnare il periodo delle festività natalizie

È già aria di Natale. A San Giovanni in Persiceto le festività natalizie iniziano a fine novembre e durano fino all’Epifania. Un’intera città in festa per l’intero periodo grazie a una ricchissima programmazione tra luminarie, ambientazioni, intrattenimenti, attrazioni, spettacoli, mercatini e visite guidate.

Questo, in sintesi, il Natale persicetano, che prenderà il via questo sabato e accompagnerà cittadini, visitatori e turisti fino al 6 gennaio. Nel fine settimana apriranno la pista di pattinaggio e il punto di ristoro della Pro Loco San Zvan. II presidio della Pro Loco rimarrà aperto tutti i giorni dal 5 dicembre fino al 6 gennaio, anche di sera il venerdì e il sabato in concomitanza con le aperture serali della pista di pattinaggio. Un Natale che quest’anno più che mai si trasforma in un gioco di squadra. «Questi 40 giorni si vestiranno di luce – dichiara Alessandro «Questi giorni sono fondamentali per le attività del terziario» Bracciani, assessore comunale al commercio e attività produttive -. Abbiamo voluto dare un tocco di magia tutta natalizia, puntando sulle mille luci che illumineranno il centro storico, sulla musica della Banda Rulli Frulli e dei Campanari e sull’esperienza del trenino». Dal giorno dell’Immacolata, 8 dicembre, la chiesa della Beata Vergine della Cintura ospiterà la mostra ‘Presepe: il Natale nel Cuore di Persiceto’ a cura della Pro Loco San Zvan, con diverse natività provenienti da collezioni private, tra cui un presepe realizzato interamente all’uncinetto.

«Siamo entusiasti – aggiunge la presidente dell’associazione turistica Pro Loco San Zvan, Rosalba D’Auria Martinelli – di presentare le tante iniziative per il Natale». In particolare, la Pro Loco segnala «l’accensione dell’albero in piazza, l’8 dicembre», che riserverà una simpatica sorpresa ai presenti. II successivo fine settimana, quello di Santa Lucia (13-14 dicembre), nella frazione di San Matteo della Decima aprirà il Mercatino di Santa Lucia con stand gastronomici e dj set a cura del Goose Social Club con vin brulé, cioccolata calda, birra e cocktail. La vigilia di Natale, alle 14, nel piazzale della chiesa di Decima, ci sarà il momento con i Babbi Natale in Vespa. «Questi giorni sono un periodo dell’anno fondamentale per le attività economiche del terziario e rappresentano il 20-25% del fatturato», sottolinea Giancarlo Tonelli, direttore generale Confcommercio Ascom Bologna. Dall’amministrazione comunale ai commercianti, «che in questo frangente diventano sempre di più l’anima dei nostri centri urbani, presidi di socialità, sicurezza e identità», chiarisce Fabio Minichino, presidente Confcommercio Ascom San Giovanni in Persiceto. «L’obiettivo è quello di animare il Comune con iniziative che si integrano con la rete economica insediata», chiude Emanuela Balboni, L’Accento srl.

Giovanni Di Caprio, il Resto del Carlino – 27 novembre 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.