Violenza di genere: Confcommercio invita ad agire

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Terziario Donna ha lanciato anche quest’anno una campagna social che coinvolge e mobilita l’intero sistema confederale.

“La vita delle donne è un valore, difendiamola insieme. PENSA CAMBIA AGISCI”: è questo lo slogan della campagna social che anche quest’anno Terziario Donna Confcommercio lancia in occasione del 25 novembre, la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.

La campagna si basa sulla consapevolezza che per contrastare la violenza di genere è necessario un profondo e diffuso cambiamento culturale, intellettuale ed emotivo, che porti ciascuno di noi a pensare, cambiare ed agire. Per realizzarla è stato coinvolto anche in questa edizione il sistema confederale: 200 donne e uomini di Confcommercio hanno contribuito partecipando durante la Conferenza di Sistema a una esperienza di realtà immersiva, realizzata da BrainArt, che ha trasformato in raffigurazione grafica un quadro astratto unico e irripetibile: gli impulsi cerebrali attivati in ciascuno dalla stimolazione e dell’ascolto di un elenco di femminicidi. La versione digitale dei singoli quadri prodotti è diventato un tassello di un mosaico che ha prodotto l’immagine della campagna 2025, una giovane donna con una rosa rossa.

Per tutta la giornata del 25 novembre e nei giorni successivi, un grande stendardo con le immagini e lo slogan della campagna è affisso sulla facciata della sede centrale di Confcommercio, in Piazza Belli a Roma.

Lapini: “è un invito a non voltarsi dall’altra parte”

“Per la nostra campagna social contro la violenza sulle donne abbiamo voluto puntare sulle emozioni, quelle che suscita in ciascuno di noi l’infinito e tragico elenco di femminicidi. E attraverso la raffigurazione grafica di queste emozioni – commenta la presidente di Terziario Donna, Anna Lapini – abbiamo portato la testimonianza delle donne e degli uomini del sistema Confcommercio. Un invito a non voltarsi dall’altra parte, un appello per costruire un Paese nel quale nessuna donna debba mai più essere ricordata come un nome in una lista di vittime“.

Confcommercio sito naz., 25 novembre 2025

Referente


Annalisa Gotti

Responsabile

Contatta il nostro referente per avere un filo diretto.
Siamo a tua disposizione. Sempre.

Ti potrebbe interessare

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.