Inaugureranno la strada dopo i cantieri del tram in vista del Natale. Confermata anche l’accensione dell’Asinelli
Il Natale illuminato, anche a Bologna, è una regola. E, come anticipato ieri da Qn-Carlino, quest’anno a far risplendere la magia delle feste sarà la poesia di Luca Carboni tornato, per la gioia di tutti, sul palco a cantare. Così come accaduto con Lucio Dalla prima, con Cesare Cremoni poi, e anche con Raffaella Carrà e John Lennon, le luminarie d’artista coloreranno il centro. Sarà la «nuova via Indipendenza» la protagonista, dove «i cantieri del tram procedono nei tempi e si concluderanno il 20 dicembre, restituendo alla città una delle sue principali arterie, completamente riqualificata», spiegano dal Comune. L’accensione, secondo Palazzo d’Accursio, arriverà comunque per tempo, probabilmente già nella prima metà di dicembre. «C’è una regola per cui l’infinito / sembra un otto sdraiato per terra / per terra come me / Quando guardo le stelle / è così normale pensare che / questa vita è bellissima / anche se a volte ci tira giù / qualcosa ci tira giù / e che Bologna è una regola / che hai provato a spiegarmi tu / non lo dimentico più / Si questa vita è bellissima / anche se a volte mi tira giù / qualcosa mi tira giù / forse Bologna è una regola / che sapevi soltanto tu / non ti dimentico più». È questo il testo completo delle luminarie che addobberanno via Indipendenza, omaggiando uno degli artisti simbolo della città. Poi arriverà quella che ormai è un’altra tradizione del Natale bolognese: l’accensione della Torre degli Asinelli, con giochi di luci e colori. Merito dell’impegno di Confcommercio Ascom, che ha contribuito con il Comune al pacchetto di iniziative in vista delle festività, oltre che a finanziare l’illuminazione di via San Vitale anche alla luce degli ultimi problemi in fatto di sicurezza, con la strada chiusa al traffico per i lavori attorno alla Garisenda. E non mancherà – ovviamente – l’albero allestito in piazza dall’amministrazione, in un’inaugurazione concomitante con l’accensione della torre. Insomma: un Natale coi fiocchi.
Soddisfatto Giancarlo Tonelli, direttore generale di Confcommercio Ascom, soprattutto per quanto riguarda l’iniziativa in via Indipendenza e per la scelta delle luminarie d’artista: «È un
bellissimo gesto, che unisce tutta la nostra comunità – puntualizza Tonelli –. Carboni è un artista e un valore per tutta Bologna. Siamo felici sia tornato sul palco e che abbia ripreso la sua attività: le sue canzoni le amano tutti e tutta Italia le canta. E chiunque verrà in città, come in passato, potrà ammirare i suoi testi. È bello anche che le luminarie saranno installate in via Indipendenza, una strada che ha sicuramente sofferto in questi mesi, a causa dei cantieri del tram, così come hanno sofferto i commercianti. Oggi si riparte da questo entusiasmo e da un gesto che vuole essere di buon auspicio per il futuro». Perché Bologna, si sa, è una regola.
f. m., Il Resto del Carlino – 14 novembre 2025