Decreto Legge 31 ottobre 2025, n. 159
DL Salute e Sicurezza – Principali misure di interesse
Autorizzazione per la revisione delle aliquote di oscillazione e dei contributi (art. 1) A partire dal 1° gennaio 2026, si autorizza l’INAIL a effettuare la revisione delle aliquote per l’oscillazione in bonus per andamento infortunistico, al fine di incentivare la riduzione degli infortuni sui luoghi di lavoro e di premiare i datori di lavoro virtuosi, nel rispetto dell’equilibrio della gestione tariffaria.
Prevenzione e formazione (art. 5) In merito alla formazione dei RLS, si stabilisce che per le imprese che occupano meno di 15 lavoratori, la contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell’obbligo di aggiornamento periodico nel rispetto del principio di proporzionalità, tenuto conto della dimensione delle imprese e del livello di rischio per la salute e la sicurezza derivante dall’attività svolta.
Sorveglianza sanitaria e promozione della salute (art. 17) I controlli sanitari previsti dal testo unico sicurezza o comunque disposti dal medico competente sono computati nell’ambito dell’orario di lavoro, ad eccezione di quelli compiuti in fase preassuntiva; nell’ambito della contrattazione collettiva, possono essere previsti permessi retribuiti ai lavoratori per effettuare, in orario di lavoro, gli screening oncologici inclusi nei programmi di prevenzione del Servizio sanitario nazionale.