Nuovo bando per il tram. Via agli aiuti per le attività lungo la linea Rossa

Guidone: «Primo stanziamento da 200mila euro, ma sarà aumentato». Contributi per arredi, restyling, feste di strada e videosorveglianza

Nuovo bando per le attività lungo la linea rossa del Tram, con un primo stanziamento di 200mila euro ma che verrà rimodulato in base alle manifestazioni di interesse. «Un bando per quei commercianti che, per diversi motivi, non sono riusciti a presentare la prima domanda. Penso alle attività escluse di via San Donato, ad esempio, ma anche ad alcune di via Saffi, dove gli interventi hanno riguardato la zona vicina al Ravone. Non solo. Ci sono anche esercenti che, magari, hanno aperto nuovi negozi da poco proprio lungo la Rossa e non hanno potuto richiedere i primi contributi», dice Luisa Guidone, assessora al Commercio. La presentazione delle domande potrà avvenire dal 15 novembre al 15 dicembre e i fondi sono rivolti ad attività di commercio e artigianato con vetrina sui cantieri e sulle strade limitrofe, per progetti volti al restyling di locali e arredi, al miglioramento degli spazi pubblici in termini di sicurezza e accessibilità fino a iniziative di animazione territoriale, come prossimamente quelle dedicate al Natale, o le diverse feste di strada organizzate. Gli esercenti lungo i binari del tram che presenteranno idee progettuali singole avranno finanziamenti di 5mila euro; le attività nelle strade adiacenti potranno richiedere fondi fino a 3mila euro. Per gli esercenti che decidessero di unirsi ad altri colleghi per attività comuni (in questo caso può presentare domanda anche chi ha partecipato ai precedenti bandi) il contributo sale a 10mila euro per la partecipazione in forma aggregata. Un tema, quello delle iniziative presentate da una rete di imprese, su cui il Comune punta molto. L’importo che l’amministrazione attribuirà per ogni progetto, non può superare il 90% delle spese previste. Sono ammissibili anche spese generali, come affitti e utenze, in misura non superiore al 50%.
L’assessora Guidone fa anche il punto rispetto al bando della linea Verde che ha visto 55 progetti beneficiari, di cui 5 aggregati, per un totale di 215mila euro. Entrando nel merito delle iniziative finanziate, otto progetti prevedono l’acquisto di cargobike e bici e altri mezzi per consegne a domicilio o per servizi alla clientela, quindici progetti prevedono l’acquisto di telecamere di videosorveglianza, sostituzione vetrine e serrande, illuminazione esterna; due progetti prevedono l’organizzazione di feste di strada e addobbi natalizi, infine, tredici hanno ottenuto contributi per il restyling dei locali. Tra i cinque progetti di gruppo, finanziati con 48mila euro, con dodici le aziende coinvolte, sono previsti impianti di videosorveglianza, feste di strada, arredi urbani, illuminazione di portici, allestimenti natalizi, tende, pubblicità e anche steward per la sicurezza. Infine, tra le iniziative,
anche quella dello sviluppo di un brand collettivo di quartiere. Bilancio finale? In tutto il Comune ha erogato bandi per il commercio lungo le linee del tram di 1,2 milioni di euro, comprese le spese sostenute per lo sportello di aiuto e informazioni alle imprese sui cantieri (80mila euro). A questi fondi si aggiungono gli sconti fiscali: il Comune finora ha accolto 650 domande per lo scontro Tari e 550 per lo sconto Cup (l’ex Cosap, la tassa di occupazione di suolo pubblico). A questi si aggiungono i contributi a fondo perduto stanziati dalla Camera di commercio per far fronte ai cali di fatturato. Intanto, Matteo Lepore ha fatto un reel per mostrare il completamento del canale di via Riva Reno e invitando i cittadini a visitarlo.

Rosalba Carbutti, Il Resto del Carlino – 12 novembre 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.