Incontro con le associazioni dei commercianti e Guidone. Focus sull’illuminazione: luci speciali in arrivo anche in via Indipendenza
Non solo tram. A finire sul tavolo del Comune ci sono anche le attività sotto e vicino al cantiere della Garisenda che, tramite le associazioni di categoria, da tempo chiedono più aiuti e sgravi fiscali. L’assessora Luisa Guidone ricorda che il fondo per il ceto medio allo studio del Comune con crediti agevolati potrebbe contenere un capitolo speciale dedicato alle imprese interessate dal cantiere per la Torre. Per quanto riguarda gli aiuti veri e propri, Guidone ricorda «due bandi fatti negli scorsi anni per contributi a fondo perduto per le attività intorno alla Garisenda» e conferma che verranno lanciate iniziative ad hoc per il Natale, come richiesto dalle associazioni di commercianti. A questo proposito ieri c’è stato il primo di alcuni incontri in programma tra Confesercenti Bologna, Cna Bologna, Confcommercio Ascom, Fenlmprese e l’assessora. Nel corso del summit si è parlato dell’accensione dell’albero in piazza Maggiore e della torre degli Asinelli, oltre alle classiche luminarie in tutta la città. Si vocifera, poi, che sia in ‘cantiere’ un progetto di luminarie natalizie di via Indipendenza, nel tratto ‘colpito’ dai cantieri del tram che verrà riaperto entro il 20 dicembre, con un’inaugurazione ad hoc. Con ogni probabilità si tratterà di luci particolari, volte a illuminare la strada riqualificata, dopo la posa dei binari della linea rossa.
A proposito dell’area attorno alla Garisenda, che dal 2023 è alle prese con i lavori di messa in sicurezza, non si sarebbe parlato della ‘torre malata’ in sé o di aiuti ai commercianti come quelli agli esercenti colpiti dai lavori del tram, ma sarebbe iniziato un confronto sulla valorizzazione turistica dell’area, da Natale. Continua, poi, la collaborazione per quanto riguarda l’illuminazione di via San Vitale e via Zamboni, fino a piazza Rossini. Cna Bologna, invece, proporrà per il giorno Paladozza, insieme ai pubblici esercizi del territorio. L’occasione è la celebrazione dell’80esimo anniversario, nell’area in cui è sorto il primo storico ufficio di Cna Bologna.
Giovanni Di Caprio, Il Resto del Carlino – 12 novembre 2025